Matilde

progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:21 GMT+0100


AUTORE: Dahl Roald
TITOLO: Matilde
EDITORE: Salani
ALUNNO/A: Bertolini Caterina
CLASSE: 1
SEZIONE: D
SCUOLA: Media Guido Reni
COMUNE: Bologna
DATA: 11/01/96
RECENSIONE
Il padre e la madre di Matilde erano tipi strani; avevano anche un
figlio di nome Michele.
Essi non vedevano l'ora di sbarazzarsi di Matilde, magari
mandandola in qualche nazione lontana.
Michele era il ragazzo piu' orribile e moccioso che si possa
immaginare; i signori Dalverme (ovvero il padre e la madre) sono
convinti che si tratti, di un bambino stupendo.
Matilde ha imparato a leggere a tre anni, e a quattro ha gia' divorato
tutti i libri della biblioteca pubblica. Quando percio' comincia a
frequentare la prima elementare (mentre a cinque anni sarebbe gia'
matura per la quinta) si annoia talmente che l'intelligenza dovra' pur
uscirle da qualche parte: cosi' le esce dagli occhi. Gli occhi di Matilde
diventano incandescenti e da essi si sprigiona un potere magico che
l'avra' vinta sulla perfida direttrice Spezzindue, la quale per punire
gli alunni si diverte a chiuderli in un armadio, pieno di chiodi, lo
Strozzatoio, o li usa per allenarsi al lancio del martello olimpionico,
facendo roteare le bambine per le trecce o lanciandole lontano.Un
nuovo terribile personaggio, questa mastodontica direttrice
dell'Istituto "Aiuto!", che solleva da terra i bambini reggendoli per le
orecchie.
Questo libro mi ha appassionato molto; e' stato assai divertente e
anche un po' buffo; mi e' piaciuto molto quando ha parlato della
signorina Spezzindue.