Extraterrestre alla pari

progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 18:34 MET

AUTORE: Pitzorno Bianca
TITOLO: Extraterrestre alla pari
EDITORE: Non indicato
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Rambaldini Tania
CLASSE: 2
SEZIONE: H
SCUOLA: Pier Lombardo
LIVELLO: Media
COMUNE: Novara
DATA: 27/04/95
RECENSIONE
Questo racconto e' ambientato in una citta' qualunque d'Italia ma nel
futuro c'e' la possibilita' di fare scambi di ragazzi alla pari tra la Terra e
il pianeta Deneb. Mo e' il primo ragazzino che viene richiesto da una
coppia senza figli convinta che si tratti di un maschio, perche il suo
nome finisce per o. Viene pero' spiegato loro che i Denebiani
diventano prima di un sesso poi, quando sono adulti, nel sesso
opposto. E cosi i genitori molto incuriositi cercano di svelare tramite
dei test psicologici il futuro sesso dell'extraterrestre e vengono cosi' a
scoprire che Mo sara' considerato prima maschio e poi femmina. A me
questo libro e' piaciuto molto, forse perche, io sono un'appassionata di
cose fantastiche e forse e' per questo che ho scelto libro.
Mi e' piaciuto molto il modo di scrivere dell'autrice perche' sembra
quasi che il suo modo di narrare usi la mentalita' di noi giovani lettori.
Infatti si dice che apprezzano molto lo stile e i temi a cui fa riferimento
Bianca Pitzorno.
Questo libro mi e' piaciuto molto anche perche' non presenta parole
difficili, anzi usa termini molto comuni e facili