Due di noi
progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 18:34 MET
AUTORE: Righini Ricci
TITOLO: Due di noi
EDITORE: Non indicato
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Catalano Elena
CLASSE: 2
SEZIONE: H
SCUOLA: Pier Lombardo
LIVELLO: Media
COMUNE: Novara
DATA: 27/04/95
RECENSIONE
"Due di noi" e' un libro scritto da G. Righini Ricci e narra una breve
storia che dura quaranta giorni, quaranta giorni di ferie di due famiglie
,una torinese e l'altra milanese. La famiglia torinese si dirige su un
piano alpino, mentre quella milanese si dirige al camping " Caesar " e
poi raggiunge la famiglia torinese sulle Alpi, visto che e' dovuta
"fuggire" dal mare.
I personaggi principali sono
Alida che spicca tra gli altri con il suo carattere timido e riservato,
Paolo, con il suo carattere ribelle e la sua voglia di dormire e di non
fare mai niente, Mohamed, uno spilungone di colore molto cortese;
poi ci sono i genitori di Alida e Paolo, gli amici del mare di Alida tra
cui Helmuth, Wolfang, Colette e molti altri e infine i gestori del
campeggio di Don Luigi, un prete moderno e intelligente.
Questo libro mi e' piaciuto molto perche' affronta la problematica degli
adolescenti, dei loro primi amori, dei loro sbagli e del rapporto non
sempre facile con i genitori. I personaggi che mi sono piaciuti di piu'
sono stati Alida e Paolo; Alida perche' e' molto responsabile, anche se
certe volte si lascia trascinare dagli amici in cose piu' grandi di lei,
come l' alcol e la droga, e Paolo con la sua pigrizia e il suo carattere
irascibile e ribelle che assomiglia molto a me.
Io consiglierei questo libro ai miei compagni perche' narra una storia
che coinvolge tutti i ragazzi della nostra eta'