Frankenstein

progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 18:29 MET

AUTORE: Shelley Mary
TITOLO: Frankenstein
EDITORE: Non indicato
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Marchi Jacopo
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: F. M. Zanotti
LIVELLO: Media
COMUNE: Bologna
DATA: 23/03/95
RECENSIONE
Il protagonista e' Viktor Frankenstein, il creatore di un essere
mostruoso fatto di parti putrefatte di cadavere. Quest'essere diventa un
flagello nella vita di Viktor: uccide sua moglie Elisabeth, suo fratellino
(la cui morte viene attribuita a Justine, un'amica di Viktor che verra'
impiccata) e suo padre.
Inoltre nel libro e' presente un altro personaggio, il marinaio Walton, a
cui viene raccontata la storia da Viktor, prima che muoia di una strana
febbre. Alla fine il corpo di Viktor viene trasportato dal mostro in
mare, cosi' muoiono insieme.
La storia e' molto bella, perche' a volte passi dalla parte del mostro,
credendo che abbia ragione per il fatto che e' stato "messo al mondo"
dal suo creatore (senza sapere chi era veramente) e lasciato
crudelmente per la sua strada. Il mostro decide di vendicarsi di Viktor
uccidendo tutti coloro che gli vogliono bene. A volte invece pensi che
abbia ragione Viktor, perche' in fondo e' dispiaciuto per cio' che ha
fatto. Una parte del libro fa provare, persino, tenerezza verso il mostro,
perche' impara a leggere e scrivere da una famiglia che non si accorge
della sua presenza. Lo consiglio a chi non ama l'azione, ma la suspense
e gli horror classici. Inoltre, avendo anche visto il film omonimo, posso
anche fare un confronto: il film e' molto fedele al libro. Il consiglio sul
film e' uguale a quello sul libro.
Pero' nel film si vede che Viktor crea anche un essere mostruoso di
sesso femminile, mentre nel libro si rifiuta di farlo e distrugge il corpo
della femmina. Il libro mi fa riflettere su come la scienza puo' aiutarci,
ma anche come puo' distruggerci.
Ad esempio i bambini in provetta, il frigorifero che distrugge l'ozono
emanando gas dannosi; invece ci aiuta, ad esempio avendo scoperto
come guarire da molte malattie