La magica medicina

progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 18:29 MET

AUTORE: Dahl Roald
TITOLO: La magica medicina
EDITORE: Salani
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Rizzoli Ester
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: F. M. Zanotti
LIVELLO: Media
COMUNE: Bologna
DATA: 28/03/95
RECENSIONE
Questa storia parla di un bambino, George, che odia la nonna e fa di
tutto per farla cambiare. Si inventa una magica medicina e riesce a
trasformarla infatti la fa diventare bassa, alta, grassa, magra, lunga,
corta, stretta ect.... I suoi genitori, quando tornano a casa, dopo un
lungo viaggio, vedono la nonna altissima e si spaventano a morte.
Cosi' il padre di George, decide di sperimentare la magica medicina sui
suoi animali. Gli effetti furono sorprendenti ma non ebbero gli stessi
effetti della nonna, perche' George e suo padre avevano dimenticato un
ingrediente, infatti ribevendola la nonna divento' sempre piu' piccola
finche' spari'..
GIUDIZIO
Questo libro mi e' piaciuto, perche' certe volte vorrei anch'io
trasformare le persone che mi sono antipatiche in cose buffe e
divertenti, non facendole scomparire. La parte piu' divertente e' stata
quando George prepara la magica medicina e va nel capannone, in
bagno, nella camera da letto dei suoi genitori e nel garage a recuperare
il materiale che gli serve per formarla; infine le versa dentro la vernice
marrone per darle lo stesso colore della medicina che la nonna doveva
prendere ogni due ore. La parte che mi e' veramente piaciuta e' quella
in cui la nonna, inconsapevole di avere bevuto la magica medicina,
inizia a trasformarsi, soprattutto quando diventata altissima, piu' della
casa, sporge la testa dal camino e poi rompe il tetto per guardare fuori
e lontano.
QUESTO E' UNO DEI MIGLIORI E DIVERTENTI LIBRI CHE
FINORA HO LETTO