Pippi Calzelunghe
progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 18:29 MET
AUTORE: Lindgren Astrid
TITOLO: Pippi Calzelunghe
EDITORE: Salani
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Giangiacomo Pamela
CLASSE: 5
SEZIONE: A
SCUOLA: Mario Longhena
LIVELLO: Elementare
COMUNE: Bologna
DATA: 23/03/95
RECENSIONE
"C'era, alla periferia della minuscola citta', un vecchio giardino in
rovina, qui sorgeva una malandata casa dove abitava Pippi
Calzelunghe...". Ecco l'inizio di un affascinante best-seller che fin da
quando e' comparso ha avuto uno strabiliante successo e continua a
colpire migliaia di bambini di tutto il mondo, infatti e' stato tradotto in
ben 54 lingue. Questa opera e' e rimarra' un classico senza tempo del
quale ogni generazione non potra' fare a meno. Pippi Calzelunghe, il
suo fedele scimmiotto "Signor Nilsson", il suo cavallo e i suoi amici,
Tommy ed Annika sono i protagonisti che compiono le piu' impensate
esperienze. In questo romanzo sembra quasi che l'autrice, Astid
Lindgren, cerchi di scrivere in uno stile molto accattivante, forse per far
in modo che qualsiasi ragazzo che legga questo libro riesca a
immedesimarsi in Pippi. Una bambina straordinaria, forte, in grado di
sollevare un cavallo, allegra, furba e con molte altre capacita' che una
persona "normale" non potrebbe certo avere per eguagliarsi alla
protagonista.
Questo romanzo offre ai ragazzi la possibilita' di sognare che esistono
alcune pillole chiamate "Cunegunde" che fanno rimanere bambini.
Giudico Pippi Calzelunghe uno dei tanti best-seller che mi ha colpito
sia per la semplicita' dell'intreccio sia per la ricchezza delle situazioni
narrative che nonostante cio' e' presente. Tuttavia se l'autrice avesse
descritto meno minutamente tanti particolari della storia il filologico
sarebbe stato molto piu' spigliato ma... acqua in bocca!!