L'isola del tesoro

progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 18:29 MET

AUTORE: Stevenson Robert Louis
TITOLO: L'isola del tesoro
EDITORE: Newton
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Brevegleri Giulia
CLASSE: 5
SEZIONE: A
SCUOLA: Mario Longhena
LIVELLO: Elementare
COMUNE: Bologna
DATA: 23/03/95
RECENSIONE
Una misteriosissima mappa, un'isola sperduta e "abbandonata" in
mezzo all'oceano, i pericoli che dovra' affrontare un ragazzo astuto e
coraggioso... Jim Hawkins: ecco il protagonista di questo affascinante
romanzo d'avventura. Il giovane mozzo ci accompagnera' lungo
l'intrepido viaggio: a bordo della turbolenta goletta Hispaniola, un
ridotto plico di tela cerata custodisce il segreto del favoloso tesoro
sepolto ai Caraibi dal filibustiere Flint. Il racconto si apre
"all'Ammiraglio Bembow", locanda nella quale Jim incontra un
vecchio lupo di mare e ...sst e' un segreto che scoprirete solo
leggendolo "L'isola del tesoro" e' e rimarra' un classico senza tempo del
quale ogni generazione non potra' fare a meno.
Ciascun giovane lettore, immedesimandosi nelle appassionanti
vicende, vive un rito di "iniziazione" alla vita adulta, attua il passaggio
tra l'eta' dell'adolescenza e quella della maturita' impiegando ingegno e
audacia. Le troppe, forse, disavventure confondono un po' il lettore
cosi' come l'inserzione di un numero eccessivo di personaggi
secondari: la struttura narrativa risulta comunque molto ben articolata
e avvincente. Peccato che nel finale Stevenson abbia avuto fretta di
concludere: dove finisce la madre di Jim? Che cosa accade Al
protagonista dopo il fortunato ritrovamento del tesoro? Non e' che per
caso l'autore ci abbia voluto regalare, o meglio far trovare nella nostra
fantasia il piu' ricco dei tesori, la curiosita' e il piacere di immaginare o
forse di leggere qualche altro suo intrigante bestseller