Zanna Bianca
progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 18:23 MET
AUTORE: London Jack
TITOLO: Zanna Bianca
EDITORE: Mursia
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Vellucci Caterina
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: Guido Reni
LIVELLO: Media
COMUNE: Bologna
DATA: 02/05/95
RECENSIONE
Zanna Bianca e' la storia di un cucciolo di cane lupo che, unico rimasto
in vita di una cucciolata e cacciato dalla madre, deve imparare a
sopravvivere.
Il nome glielo da' il primo uomo che incontra, il pellerossa Castoro
Grigio, che gli vuole bene, ma gli insegna la " legge del piu' forte".
In seguito a debiti del pellerossa col bianco Smith, uomo rozzo e
spietato, il cane cambia proprietario e viene allenato ai combattimenti,
diventando ferocissimo.
E' sempre vincitore nei tornei, finche' un giorno, quando sta per
soccombere, viene salvato e comprato da un altro bianco: Scott.
Questi e' una persona buona e fiduciosa, e con pazienza riesce a
"comunicare" col cane, che impara ad amarlo e che alla fine sara'
disposto anche a sacrificarsi fin quasi a perdere la vita, pur di difendere
e salvare il proprio padrone.
Il libro si legge volentieri, perche' cattura l'attenzione del lettore.
La mia simpatia va sempre a Zanna Bianca, anche quando e' feroce,
violento e, avendolo imparato dall'uomo, perfino "cattivo".
I sentimenti di Zanna Bianca sono gli stessi sentimenti che prova una
persona umana, in particolare quando nella vita e' vittima di ingiustizie
o di tradimenti.
La bonta' dell'animale riappare solo quando Scott continua ad avere
fiducia in lui anche di fronte alle sue provocazioni.
Questo dimostra che ci si puo' risollevare da una situazione negativa e
trasformarla in positiva, basta che uno ci voglia bene veramente