Il vento sull'erba nuova

progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 18:13 MET

AUTORE: Jarunkova Klara
TITOLO: Il vento sull'erba nuova
EDITORE: Salani
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Sanfilippo L., Cavazzan M., Marciano F.,
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: Zanelli
LIVELLO: Media
COMUNE: Cusano Milanino (MI)
DATA: 29/04/95
RECENSIONE
La trama racconta le vicende di un ragazzo quattordicienne e della sua
famiglia; il romanzo e' ambientato nell'epoca contemporanea, sul
monte Jumber (Cecoslovacchia), zona abbastanza conosciuta
dall'autrice in quanto cresciuta in quei luoghi.
Klara Jarunkova con questa opera ha voluto sottolineare come Juro (il
protagonista) sia riuscito a trasformarsi in uomo, rimanendo se stesso,
nonostante gli avvenimenti infausti che non gli hanno permesso dio
vivere serenamente l'eta' adolescenziale.
Noi pensiamo che questo libro coinvolga i ragazzi perche' tratta dei
tempi che interessano la fase di crescita: i primi amori, che sono quasi
sempre esperienze di sogno e di dolcezza; i momenti di delusione che
provocano dolore e danno pero', superando gli ostacoli, l'opportunita'
di diventare grandi e maturi.
Riteniamo il testo abbastanza emozionante perche' soprattutto nella
parte finale si creano episodi che fanno stare in ansia il lettore, ad
esempio la tragedia che coinvolge gli amici del protagonista viene
narrata dettagliatamente, privando pero' nello stesso tempo il lettore di
una rapida conclusione.
"Il vento sull'erba nuova" non evidenzia particolari difficolta' di lettura,
ma i nomi dei personaggi sono troppo simili tra loro e si rischia quindi
di confondersi; inoltre secondo noi, l'autrice avrebbe dovuto cercare di
consolidare il legame fraterno tra Juro e Lupo (il fratello maggiore)
creando qualche occasione in piu' di rapporto amichevole fra i due.
Complessivamente e' una bella storia perche' indirettamente ci
riconosciamo nel protagonista