La grande avventura

progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 18:13 MET

AUTORE: Westall Robert
TITOLO: La grande avventura
EDITORE: Arnoldo Mondadori
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Zanotti Francesco
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: Guido Reni
LIVELLO: Media
COMUNE: Bologna
DATA: 27/04/95
RECENSIONE
La vicenda si svolge in Inghilterra, durante la seconda guerra mondiale.
La storia inizia con un bombardamento dei cacciabombardieri tedeschi
su un paesino dell' Inghilterra.
Harry, un ragazzino di dodici anni, e la sua famiglia sono
tranquillamente intenti alle proprie occupazioni in casa, come tutti gli
altri giorni, quando la loro vita viene sconvolta.
Credendo che i genitori siano rimasti uccisi sotto il bombardamento,
Harry rimane solo scappa per non essere rinchiuso in un collegio.
Il ragazzo si imbatte in una serie di disavventure: a volte la sua
solitudine lo opprime e vorrebbe eseere morto con la sua famiglia.
Ma conosce anche persone buone come Murgatroid ed Artie, che
condizionano positivamente il suo stato d'animo, il suo pensiero.
Con l'aiuto di Murgatroyd scopre che la sua famiglia non e' deceduta
durante il bombardamento, ma la guerra ha ridotto alla miseria i
genitori: prima della guerra erano abbastanza agiati, ora vivono nel
quartiere piu' povero della citta'.
Herry, tornando a casa, prova una profonda delusione: li trova
incattiviti, stanchi ed inorriditi; mentre lui non si e' lasciato abbattere,
anzi e' cresciuto interiormente, e' diventato piu' forte: ormai e' un
uomo.
Egli non viene accolto come vorrebbe e si sente quasi un estraneo.
Ho ammirato molto questo ragazzo, perche' quando crede che i suoi
genitori siano morti non si dispera, e riesce da solo ad affrontere
momenti di grande difficolta', soprattutto gli incontri con personaggi
loschi e disonesti.
Ma la conclusione vuole forse farci capire che purtroppo la guerra crea
traumi a volte insanabili