C'era due volte il barone Lamberto

progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 18:10 MET

AUTORE: Rodari Gianni
TITOLO: C'era due volte il barone Lamberto
EDITORE: Einaudi
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Pancaldi Stefano
CLASSE: 2
SEZIONE: R
SCUOLA: Fabio Besta
LIVELLO: Media
COMUNE: Bologna
DATA: 21/04/95
RECENSIONE
Questo libro parla delle avventure del barone Lamberto, un uomo
ricchissimo, che ha 95 anni e ha a suo servizio un maggiordomo,
Anselmo, che si porta dietro sempre un ombrello. Il barone, dopo
essere stato in Egitto, scopre da un santone un segreto degli antichi
faraoni: "L'uomo il cui nome e' pronunciato vivra' per sempre". Il
barone decide di mettere in pratica quanto appreso nella sua villa
sull'isola di S. Giulio e ingaggia 6 persone che, come lavoro, devono
pronunciare continuamente il nome Lamberto (a turno). Ma succede
che la banda delle Ventiquattro Elle (24 persone di nome Lamberto)
occupano l'isola di S. Giulio tenendo il barone, il nipote Ottavio,
Anselmo e le 6 persone in ostaggio, se ognuna delle 24 banche del
barone non versa 1 miliardo. Ma il barone, con una serie di strani
messaggi mandati ai rappresentanti delle banche, riesce a far passare
del tempo e con la venuta del dottor Gabbiano tutto si risolvera' per il
meglio. Questo libro mi e' piaciuto particolarmente, perche' e'
umoristico, prende in giro la nostra societa' con i suoi problemi, e
credo che sia proprio questa la sua funzione