I ragazzi del condominio
progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 18:05 MET
AUTORE: Fabretti Vittoria
TITOLO: I ragazzi del condominio
EDITORE: Non indicato
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Morellini Gilda, Verardo Silvia
CLASSE: 3
SEZIONE: E
SCUOLA: Rizzo
LIVELLO: Media
COMUNE: Genova
DATA: 26/04/95
RECENSIONE
"I ragazzi del condominio", scritto da Vittoria Fabretti, e' un libro a
sfondo sociale che rispecchia la realta' di oggi.
Il vero protagonista di questo racconto e' il condominio di via Martini,
animato dai suoi inquilini, e collocato in una citta' non meglio definita.
Ogni piano e' lo scenario di vicende che vivono i ragazzi che lo abitano
e l'occasione per narrarle.
L'autrice vi ha ambientato piccoli racconti che le servono per affrontare
alcuni problemi che affligono la societa' attuale: il problema degli
anziani, il rapporto genitori-figli, quello uomini-animali, e poi ancora la
droga, la scuola e l'inserimento dei disabili nel mondo del lavoro.
Vittoria Fabretti non si limita a descrivere i problemi, ma si sforza di
suggerirne, ai condomini, anche la possibile soluzione.
L'autrice e' fondamentalmente ottimista, ed e' convinta che in tutti i
personaggi, anche i peggiori, esista un fondo di bonta' e senso di
responsabilita': infatti in ogni vicenda narrata c'e' sempre una persona
saggia e cosciente che fornisce la morale dell'episodio.
Questo libro ci ha trasmesso valori importanti come l'amore, l'amicizia
e la solidarieta', raccontandoci fatti e problemi degli adolescenti come
noi, nei quali possiamo riconoscerci e identificare i nostri problemi con
i loro.
Forse che le loro possibili soluzioni possano essere anche le nostre