Chi ha ucciso Robin il pettirosso?

progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 18:00 MET

AUTORE: Craighead George
TITOLO: Chi ha ucciso Robin il pettirosso?
EDITORE: Giunti
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Mattioli Simone
CLASSE: 5
SEZIONE: A
SCUOLA: Severino Ferrari
LIVELLO: Elementare
COMUNE: Bologna
DATA: 13/03/95
RECENSIONE
Il libro narra di un ragazzo che indaga sulla morte di un pettirosso
famoso Robin Pettirosso. Questi era un uccello, la cui moglie aveva
fatto il nido sul cappello da cow boy del sindaco Un ragazzo di nome
Toni e di cognome Isidoro, scopre che nel corpo di Robin ci sono
veleni come DOT, PCB piu' mercurio e un diserbante di nome 2, 4, 5 -
T, scopre che e' stato messo in pericolo dalla pioggia, dato che i vapori
sono saliti nell'atmosfera; il PCB, il veleno che ha ucciso le uova dalla
signora Robin, proviene da un tessuto per tute spaziali prodotto dalla
Missatenic Tessuti e bruciato alla discarica, una volta accortasi della
sua pericolosita'. Il mercurio proviene invece da una cartiera vicina ad
un affluente del fiume Missatonic e il 2,4,5 - T della societa' elettrica
che lo spruzzava alla base dei pali della luce per mantenere l'erba
bassa. Questo libro e' adattissimo ai bambini della mia eta' perche' ha il
linguaggio semplice; i personaggi sono simpatici e ben descritti il
protagonista e' molto simpatico e mi rassomiglia molto. Il genere e'
realistico, sul giallo, perche' il lettore si trova a vivere la storia narrata,
indagando, raccogliendo indizi e, magari, scoprendo il colpevole,
insomma e' un piacevole giallo, che a differenza degli altri e' divertente
e avvincente, non noioso e monotono. Il libro mi ha soddisfatto e mi
ha insegnato nuove cose sui veleni e sui diserbanti. All'inizio non mi
interessava molto, ma poi si e' rivelato molto esauriente anche se si fa
un po' di confusione con i vari prodotti chimici e i tanti posti di cui si
parla; infatti Tony fa le sue ricerche, dappertutto: sul fiume, alla
discarica, nel giardino del sindaco e in molti altri luoghi