Pollyanna
progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 18:00 MET
AUTORE: Porter Eleanor H.
TITOLO: Pollyanna
EDITORE: De Agostini
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Lombardo Valentina
CLASSE: 5
SEZIONE: A
SCUOLA: Severino Ferrari
LIVELLO: Elementare
COMUNE: Bologna
DATA: 13/03/95
RECENSIONE
Una bambina era rimasta orfana, la madre era morta per una malattia
molto grave, il padre era morto in un incidente. La bambina si
chiamava Pollyanna e aveva undici anni. Pollyanna non aveva nessun
altro parente a parte una zia che abitava molto lontano da casa sua,
cosi' fu mandata in un orfanotrofio. Le signore dell'Assistenza
provarono a mandarla a scuola, ma lei non stava attenta, provarono a
farle fare cucito, ma lei si annoiava perche' preferiva uscire all'aperto.
Un giorno arrivo' a casa della zia di Pollyanna, di nome Polly, una
lettera in cui c'era scritto che a casa sua sarebbe arrivata la nipote. La
zia ordino' alla sua serva di riordinare la soffitta e di andare in stazione
a prendere la nipote. Nancy fini' di pulire la soffitta e corse subito in
stazione, Polly le aveva descritto la bambina e secondo lei era molto
carina. Arrivo' il treno e Pollyanna scese. Quando arrivo' a casa e vide
la zia, rimase perplessa perche' pensava che fosse giovane e bella. Polly
e la nipote trascorsero momenti belli e brutti. Pollyanna un giorno
rimase paralizzata a causa di un incidente. Per merito dei dottori,
tuttavia riusci' a camminare e rimase con sua zia. Questo libro e' stato
abbastanza interessante, anche se e' stato scritto molto tempo fa e
quindi il linguaggio non e' quello che si usa ai nostri giorni. I
personaggi sono tutti anziani, solo Pollyanna e' giovane e non ha
nessun amico della sua stessa eta'. L'autore poteva fare divertire di piu'
la protagonista facendole conoscere un amico o una amica coi quali
poter compiere delle avventure. Il libro, all'inizio, e' stato molto triste; i
personaggi, fino a che non e' arrivata Pollyanna, erano monotoni e non
facevano altro che mangiare e dormire. Non mi sono molto
entusiasmata a leggerlo perche' e' un po' noioso, e perche' ci sono
pochi personaggi e quasi tutti ammalati