Professione poliziotto
progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 17:54 MET
AUTORE: Castellaneta Carlo
TITOLO: Professione poliziotto
EDITORE: Salani
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Maltese Lorenza, Martelli Marco
CLASSE: 2
SEZIONE: R
SCUOLA: Fabio Besta
LIVELLO: Media
COMUNE: Bologna
DATA: 12/04/95
RECENSIONE
Questo libro e' un romanzo realistico.
La vicenda si svolge a Milano sullo sfondo delle agitazioni di piazza e
dei fatti criminosi della delinquenza vecchia e nuova della metropoli
lombarda.
Il tempo in cui si ambienta la vicenda e' intorno agli anni ottanta.
Franco De Roberto, il protagonista, Beppe Spatola, un amico di
Franco ed
Irene, la sua futura fidanzata, sono i personaggi principali di questa
vicenda.
Franco e' un pugliese che vive a Milano la sua esperienza di agente per
non essere, come molti, un emigrante o un disoccupato.
Scopre un'Italia diversa perche' e' coinvolto in molti fatti criminosi, che
lui credeva piu' rari.
Nei giorni che passarono in ospedale, dopo essere stati feriti da un
malvivente, Franco e Beppe conobbero Irene, una bella infermiera
bergamasca.
Questa e' un'emblematica vicenda in cui Franco e' teso a chiarire il
rapporto tra uomo e guardia e tra parere e dovere: lui cerca una verita'
che sia di tutti e non di qualche individuo in particolare.
La storia si conclude con i sentimenti primitivi, gli affetti familiari,
l'amore e l'amicizia che resistono e alla fine trionfano sopra ad una
citta' turbata dalla violenza che sta emergendo