Niente resurrezioni per favore

progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 17:46 MET

AUTORE: Uhlman Fred
TITOLO: Niente resurrezioni per favore
EDITORE: TEA
RECENSIONE PREMIATA: Si’
ALUNNO/A: Matiz Stefania
CLASSE: 3
SEZIONE: B
SCUOLA: Salvo d'Acquisto
LIVELLO: Media
COMUNE: Bologna
DATA: 01/03/95
RECENSIONE
Mi ha incuriosito il titolo un po' strano e poi l'immagine sulla copertina
mi ha attratto ancora di piu'. Il protagonista e' Simon Elsas che,
essendo ebreo, durante il periodo nazista era stato costretto a lasciare
la Germania. Quando tutto e' finito, Simon torna in Germania, ma in
un certo senso sarebbe stato meglio che non fosse mai tornato. La
cittadina dov'era nato e vissuto per tanti anni sembrava a lui
sconosciuta, molti suoi amici non c'erano piu', i posti dove si
ritrovavano erano come risucchiati dalla terra. Ma Simon non e' del
tutto solo: per caso incontra Fritz, un suo vecchio compagno di scuola.
All'inizio Simon lo evita e non sa come comportarsi, perche' si sente
un estraneo anche a lui.
Durante la sua permanenza in Germania, incontra una persona molto
importante nella sua vita: Charlotte, il suo grande amore. Ma
purtroppo anche lei e' rimasta segnata dal terrore nazista. In piu'
l'amico ritrovato prende la situazione attuale con rassegnazione: parla
dei suoi amici morti quasi con disinvoltura mentre il senso di
estraniamento di Elsas aumenta sempre piu'.
Il romanzo si conclude con la partenza di Simon dalla Germania per
far ritorno in America. Credo che questa fuga sia dovuta al carattere
particolarmente sensibile di
Simon che non riesce a comprendere e non vuole comprendere quello
che e' successo e non vuole accettarne conseguenze.
A poco a poco le suggestioni dell'immagine in copertina sono
penetrate nelle pagine del libro che mi ha coinvolto ed emozionato:
gravi sono i problemi trattati; pesante e drammatico il giudizio sul
nazismo che ha segnato la vita di Elsas e di tanta gente