La ragazza numero 13

progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 17:46 MET

AUTORE: Morgenstern Susie
TITOLO: La ragazza numero 13
EDITORE: Einaudi
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Zanotti Ilenia
CLASSE: 3
SEZIONE: B
SCUOLA: Salvo d'Acquisto
LIVELLO: Media
COMUNE: Bologna
DATA: 23/03/95
RECENSIONE
La protagonista del libro e' una ragazzina di nome Mathilde, di circa 14
anni.
Essa vive in una grande casa in Francia, con sua madre e suo padre,
entrambi molto giovani , disponibili e alla mano: infatti vogliono che
Mathilde abbia una ragazza alla pari, che la possa seguire in ogni
momento della giornata.
Un mattino, si presento' come tredicesima ragazza alla pari Elsie, una
ragazza di colore di circa 18-19 anni, proveniente dagli Stati Uniti.
Elsie era molto disinvolta, parlava con le persone senza problemi,
salutava in inglese persino la gente che vedeva per strada e che non
conosceva, dicendo a tutti: Hi! (ciao!).
Elsie aveva molte cose in comune con Mathilde: a tutte e due piaceva
tantissimo guardare i negozi di abbigliamento, mangiare, visitare le
citta', ma soprattutto fare amicizia con tutti.
Ai genitori di Mathilde non piaceva molto questo tipo di ragazza, ma
alla fine si abituarono e decisero di tenerla con loro.
Elsie e Mathilde andarono molto d'accordo e trascorsero tantissimi
giorni insieme allegramente.
A me questo libro e' piaciuto moltissimo perche' ha un linguaggio
molto semplice e la storia e' bella, anche se non molto originale.
In alcuni momenti mi ha suscitato dei sentimenti di tristezza,
soprattutto quando Elsie e Mathilde hanno litigato ed Elsie e' stata
costretta ad andarsene di casa e vivere sotto i ponti; in altri momenti
invece ho provato molta allegria, soprattutto quando le due ragazze
hanno fatto la pace.
Secondo me il messaggio che la scrittrice ci vuole comunicare e' molto
semplice, ma fondamentale: anche se due persone sono di colore
differente, tra di loro non c'e' alcuna diversita' anzi nel racconto e'
proprio Elsie la ragazza piu' creativa e fantasiosa che mai si possa
incontrare