Storia di Sirio

progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 17:35 MET

AUTORE: Camon Ferdinando
TITOLO: Storia di Sirio
EDITORE: Garzanti
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Dalla Giovanni
CLASSE: 3
SEZIONE: A
SCUOLA: Il Guercino
LIVELLO: Media
COMUNE: Bologna
DATA: 15/01/95
RECENSIONE
Sirio, un ragazzino benestante, mio coetaneo, era solito trascorrere una
vita felice e si divertiva a esplorare la fabbrica automobilistica del
padre; un giorno assistette al licenziamento di un operaio della
fabbrica, perche' era invalido e non era ritenuto adatto a svolgere quel
lavoro.
Sirio pensava che la vita fosse facile e semplice, eppure si sbagliava,
perche' la vita e' composta da momenti felici e tristi; ma doveva vivere
le sua esperienza: scappo' di casa con un suo amico Cino, che aveva le
sue stesse idee. Insieme escogitarono dei modi per divertirsi e vivere
senza pagare, presero parte a dei movimenti giovanili contro il capo
fabbrica (il padre di Sirio); assalirono l'industria, ma Cino venne
arrestato. Sirio andava a trovare Cino in prigione, per tirarlo un po' su
di morale, ma questi si drogo', venne condannato all'ergastolo perche'
non capiva il motivo per cui difendersi.
Sirio e alcuni ragazzi, al termine del libro, si incontrano per parlare dei
propri problemi personali per provare a risolverli.
Questo libro e' l'ideale per quei ragazzi o persone che amano i testi
biografici di esperienze giovanili. Non esalto certamente questa
ribellione violenta in questi moti giovanili, anzi penso che era la cosa
meno adatta da fare; infine mi ha colpito in modo particolare lo stato
d'animo di Sirio quando assistette al licenziamento dell'operaio