Ragazzi al laccio

progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 17:35 MET

AUTORE: Soldan Luciano
TITOLO: Ragazzi al laccio
EDITORE: Fabbri
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Brini Rita
CLASSE: 3
SEZIONE: A
SCUOLA: Il Guercino
LIVELLO: Media
COMUNE: Bologna
DATA: 19/01/95
RECENSIONE
"Ragazzi al laccio" e' un libro ricco di sentimenti come la costanza, lo
smarrimento, la tristezza, la paura e la voglia di vivere e di vendicare la
morte di un proprio caro per "overdose".
E' infatti della droga che parla questo libro, di un problema molto
diffuso tra i ragazzi d'oggi.
Gianni, il protagonista di questa storia, e' da poco tornato dal servizio
militare ed e' molto felice di rivedere la sorella Clara che, pero', nel
frattempo, e' assai cambiata.
I due fratelli decidono di uscire insieme e Clara porta Gianni in un
locale un po' squallido dove, pero', muore per "overdose" di droga.
Nel tentativo di chiamare un medico, Gianni viene colpito da un
gruppo di ragazzi e perde un occhio.
Gianni, allora, incomincia ad indagare per scoprire chi ha iniziato alla
droga sua sorella.
Dopo molti sforzi, riesce a consegnare alla polizia lo spacciatore di un
quartiere di Roma, Johnny.
Lo stile in cui questo racconto e' scritto e' limpido e chiaro; e' ricco di
dialoghi e sono usati alcuni termini specifici appartenenti al linguaggio
della droga.
Il libro mi e' piaciuto; l'autore appoggia moralmente la ricerca di Gianni
e ne approva gli ideali e la voglia di vivere