[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]

Sette giorni a Piro Piro



AUTORE: Dino Ticli 
TITOLO: Sette giorni a Piro Piro
EDITORE: Piemme Junior
ALUNNO: Andrea Pastorini
CLASSE: 1
SEZIONE: C
SCUOLA: Media Statale Guido Reni - tel: 235481 - fax: 260409
COMUNE: Bologna
DATA: 08/04/98
RECENSIONE


Questo libro narra la storia di un uomo che voleva andare in viaggio con pochi soldi a disposizione . Si 
rivolge ad una agenzia di viaggi, ma l impiegata non trova niente di poco costoso, finche sotto uno 
scaffale impolverato trova il depliant di Piro Piro per una settimana di viaggio con pilota in mongolfiera: 
costando poco l uomo accetta.
Quando era in volo gli sembrava che il viaggio fosse senza fine, finche finalmente giunse a destinazione. 
Appena sceso sulla spiaggia di quest'isola deserta, venne accolto da un ragazzino che faceva la guida 
turistica di nome Piro.
Durante la sua vacanza imparo l alfabeto Piropirese: questo alfabeto era buffo perche ogni parola si 
esprimeva con "piro" seguito da un accento o da un gesto.
Oltre ad imparare l alfabeto durante la sua vacanza dovette affrontare innumerevoli avventure: cavalcare 
granchi giganti, pesca allo squalo e altre (tanto che venne giudicato un eroe dai Piropiresi). 
Quando la vacanza termino erano tutti dispiaciuti: lui e i piropiresi.
In questo libro ci sono vari punti molto divertenti che raccontano le stranezze del protagonista: per 
esempio la sua poverta e la sua ricerca di un luogo di villeggiatura. Un altro aspetto buffo del 
protagonista e la fortuna con cui riesce a superare le avventure che gli vengono imposte. Consiglio 
vivamente la lettura di questo libro anche perche breve, semplice nei concetti e quindi adatto a tutti.