[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
La tregua
- To: lettura@arci01.bo.cnr.it
- Subject: La tregua
- From: gifranco (Gianfranco Fiorentini - OT sms Panzacchi - Ozzano - BO)
- Date: Thu, 9 Apr 98 09:05 MET DST
AUTORE: Levi Primo
TITOLO: La tregua
EDITORE: EINAUDI
ALUNNO: JOSE' BIWAKA MAWETE
CLASSE: 3
SEZIONE: A
SCUOLA: SMS "Enrico Panzacchi" - 799271
COMUNE: Ozzano dell'Emilia
DATA: 21/03/98
RECENSIONE
"La tregua" narra la situazione degli ebrei dopo la liberazione
nel lager nella seconda guerra mondiale.
Il libro non e' difficile, si legge benissimo.
Con "La tregua" hai modo di fare riflessioni sulla vita e
sulla morte e un'occasione in piu' per allargare la conoscenza
sulla vita degli ebrei.
La storia e' reale ed agghiacciante; Levi era molto
sensibile, riusci' a descrivere il comportamento dei suoi compagni
in modo particolare, come un vero scrittore o come se avesse
registrato i fatti per poi a narrarli.
Scrisse questo libro perche'sentiva il bisogno di raccontare
la sua triste sorte e quella dei suoi connazionali.