[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
Il signore delle mosche
- To: lettura@arci01.bo.cnr.it
- Subject: Il signore delle mosche
- From: gifranco (Gianfranco Fiorentini - OT sms Panzacchi - Ozzano - BO)
- Date: Thu, 9 Apr 98 09:04 MET DST
AUTORE: Wiliam Golding
TITOLO: Il signore delle mosche
EDITORE: Arnoldo Mondadori
ALUNNO: Massari Carlo
CLASSE: 3
SEZIONE: C
SCUOLA: SMS "Enrico Panzacchi" - 799271
COMUNE: Ozzano dell'Emilia
DATA: 25/03/98
RECENSIONE
AIUTOOOOOOOOOO!
Avete mai pensato di essere sopra un aereo che sta precipitando ed
improvvisamente vi trovate naufraghi su un'isola deserta e
sperduta in mezzo all'oceano?
Questo e' quello che capita ad una classica scolaresca inglese
degli anni 40, che d'ora in poi dovra' cavarsela da sola mangiando
bacche frutti e carne di maiale procuratasi con metodi primitivi,
ingaggiando lotte per la sopravvivenza e organizzando danze tribali
intorno a enormi fuochi.
Se vi accingete a leggere "Il signore delle mosche" preparatevi a
vivere un'avventura inenarrabile; Wiliam Golding (lo scrittore)
e' riuscito a dare ai lettori un'idea dell'importanza degli adulti
e delle leggi che occorrono per riuscire a convivere in societa'.
Chiaramente, essendo protagonisti dei ragazzi, nel corso della
storia si formeranno gruppi che combatteranno per prevalere gli
uni sugli altri; si caratterizzeranno i personaggi paurosi, quelli
coraggiosi, i presuntuosi e gli approfittatori che si schierano
sempre alla parte vincente. Alla fine compare una figura di un
adulto che rappresenta la ragione la quale molte volte viene
messa a tacere per dare spazio al proprio istinto crudele.
Pubblicato nel 1954, il romanzo ancora oggi e' molto importante
in campo letterario ed e' stato sfruttato anche in campo
cinematografico; la piu' recente versione risale infatti a
otto anni fa quando un regista, traducendo la storia in chiave
moderna, ha inventato una versione per noi molto piu' realistica
pur permanendo il tema dell'aggressivita' tra rivali, la voglia
di vivere selvaggiamente e una certa tribalita' primitiva che piu'
o meno coinvolge tutti i personaggi.