[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
recensioni per Fahrenheit
- To: lettura@arci01.bo.cnr.it
- Subject: recensioni per Fahrenheit
- From: francia (SMS F. Francia - Zola Predosa - Bologna)
- Date: Tue, 7 Apr 98 10:29 MET DST
AUTORE: JACK LONDON
TITOLO: IL RICHIAMO DELLA FORESTA
EDITORE: CAPITOL
ALUNNO: PROIETTO CRISTIAN
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: S.M.S. F. Francia
DATA: 18/12/97
RECENSIONE:
Ilrichiamo della foresta narra la storia di un cane di nome Buck, un incrocio tra un San Bernardo ed unCollie,era un cane bellissimo e forte.
Viveva in una villa di un giudice insieme ai suoi figli ed altri cani,faceva la vita di un re.
Era ben voluto da tutti,perche' era molto affettuoso, ma purtroppo per lui in casa viveva anche un servo che per gioco, lo vende ad un signore crudele in cambio di pochi soldi per poter pagare i suoi debiti di gioco.
Per Buck questo e' l' inizio di una vita diversa da quella di cui era abituato. Buck finisce nelle mani prima di un uomo senza scrupoli che per addomesticarlo lo picchia fino alla morte, per poi finire nelle mani di un agente del governo canadese che lo porta nel nord della canada alla ricerca di giacimenti d'oro.
Purtroppo per Buck che aveva senpre vissuto come un pascia', affrontare la vita selvaggia lo fa diventare come un cane selvaggio, ma mantenendo sempre l'affeto del cuore per coloro checon lui si fossere dimostrati affettuosi con lui.
Leggendo questo libro ho capito che amare gli animali e in modo particolare il cane che e' il migliore amico del uomo, si potra' avere da parte loro affetto e fedelta'.
Il consiglio e' che anche se sono animali vanno trattati da esseri umani.
----------------------------------------------------------------------------
AUTORE: Theophile Gauter
TITOLO: Il Barone Rampante
EDITORE: Giulio Enaudi
ALUNNO: Lorenzo Salaroli
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: S.M.S F. Francia
COMUNE: Zola predosa
DATA: 6-1-98
RECENSIONE:
Questo libro parla di un Barone, che un giorno decide di andare a vivere per sempre su un albero
perchè non voleva piu' mangiare le lumache che, cucinava sua sorella.
Esso è divertente, avventuroso e anche un po' fantastico, tanto che certe volte ti sembra di essere
tu il prottagonista della vicenda.
Questo libro a me' è piaciuto in prticolar modo prchè Italo Calvino è riuscito a descrivere in maniera
appropriata sia i personaggi sia le loro vicende.
Mi è rimasto paticolarmente impresso l' episodio in cui il barone saltando da un ramo all' altro vede
in un giardino una bellissima ragazza e se ne innamora sprdutamente , al tal punto che le chiede
di sposarlo e di andare a vivere sull' albero assieme a lui.
--------------------------------------------------------------------------
AUTORE : Fernc Molnar
TITOLO: I ragazzi della via paal
EDITORE: Arnoldo mondadori
ALUNNO: Balestri alessio
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: S.M.S F. Francia
DATA: 6-1-98
RECENSIONE
Vi consiglio di leggere questo libro perchè insegna a essere un po' vi insegna a combattere senza farsi male.
Ed a diventare autonomi giocando e combattendo senza farsi male.
Certo che questo libro incita alla guerra con delle guerre piccole come quelle del racconto.
Che in questo libro si svolge delle piccole guerre che in certi casi incitano alla guerra.
Vi consiglio di leggere questo libro perche è molto divertente e insegna molte altre cose.
------------------------------------------------------------------------
AUTORE: Artur Conon Dongly
TITOLO: Uno Studio in Rosso
EDITORE: Arnoldo Mondadori
ALUNNO: Pisciotta Dario
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: S.M.S F.FRANCIA
COMUNE: Zola Predosa
DATA: 18 - 12 - 97
RECENSIONE:
Questo libro e' molto interessante perche parla delle
avventure misteriose di Sherlock Holmes e del suo compagno
Watson.
In questo libro Sherlok Holmes deve risolvere un caso e
trovare l'assasino, ma e' in difficolta' perche' i suoi
compagni investigatori lo intralciano.
Ma Scerlock Holmes furbo c'ome' riesce a trovare l'assassino
ed a scoprire che era ...
Questo libro ha me e' piaciuto molto e lo consilio a tutti
quelli che a cui piacciono storie di gialli, poi mi ha
insegnato che non bisogna arrendersi mai ed cercare di andare
avanti anche se bisogna affrontare delle difficolta'.
--------------------------------------------------------------
AUTORE : Artur Conon Dongly
TITOLO : Uno Studio in Rosso
EDITORE: Arnoldo Mondadori
ALUNNO: Cevenini Gabriele
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: S.M.S F.FRANCIA
COMUNE: Zola Predosa
DATA: 18 - 12 - 97
RECENSIONE:
Questo libro ambientato nel novecento narra di un misterioso
investigatore di nome Scherlo Comes che deve svelare un
omicidio.
Questo racconto non si puo' fare a meno di leggerlo Perche'
veramente meraviglioso e descrive i fatti nei minimi dettagli
senza trascurare niente; ogni pagina letta e' suspance
perche' scritto con abilita' dall 'autore e sembra proprio di
farne parte .
Quello che lo rende cosi' emozionante sono gli attimi di
mistero che lo rendono sempre piu' coinvolgente e sempre piu'
realistico.
Io su questo racconto non ho da criticare niente , perche' e'
scritto davvero molto bene e con delle parole diverse dal
linguaggio comune per questo mi ha entusiamato , perche'
insegna di non fidarsi di nessuno e di non badare delle
apparenze e guararsi bene in giro senza trascurare niente.
---------------------------------------------------------------
AUTORE: Jules Verne
TITOLO: Il giro del mondo in 80 giorni
EDITORE: Giunti Marzocco
ALUNNO: Tersigni Manuel Sandro
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: S.M.S F.FRANCIA
COMUNE: Zola Predosa
DATA: 18 - 12 - 97
RECENSIONE:
Questo libro parla di sei persone che scommettono su tutto
allora intervenne Fix, che e' un uomo molto stimato e ricco
che scommetteva di riuscire a fare il giro del mondo in 80
giorni ma nessuno ci credeva.
Allora Fix il giorno dopo lo riaffermo' e puntarono tanti
soldi era arrivata notte e andarono a dormire.
Allora il giorno dopo verso le 6.00 parti con la sua
mongolfiera pero' lui disse ma come mi fanno a credere se non
c'e' nessuno che mi guarda?
Lui sveglio' gli scommettitori e gli disse potete guardarmi
quando parto? Parti' dopo mezzora e attraverso' tutti i
mari, le regioni e gli stati.
Questo libro e' molto bello e fa rimanere con il fiato
sospeso, perche e' molto difficile fare il giro del mondo in
80 giorni. La parte che mi ha fatto divertire di piu' e'
stato quando Fix e' riuscito a vincere i soldi ed fare il
giro del mondo. Questo libro mi insegna che non bisogna
sottovalutare le persone deboli.
E-mail: francia@arci01.bo.cnr.it