[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]

recensioni per Fahrenheit





AUTORE: Luisa May Alcott
TITOLO: Piccole Donne
EDITORE: De' Agostini Ragazzi
ALUNNO: Valentina Valisi
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: S.M.S. F.Francia
COMUNE: Zola Predosa
DATA: 18/12/97

RECENSIONE

Questo libro racconta la storia di quattro sorelle
adolescenti e di tutti i loro problemi,dalla poverta' alla
ricchezza ,dall'amore all'odio.
Le quattro protagoniste sono:Meg,che in realta' si chiama
Margareth,affascinante diciassettenne,e' la primo genita ed
e' la piu' vanitosa ;Jo,il quale vero nome e'Josephin,e' una
quindicenne un po' "maschiaccio"che adora leggere;Beth,ovvero
Elisabeth,e' una ragazzina di tredici anni molto timida e
introversa che suona meravigliosamente il pianoforte;la piu'
piccina e' Amy,che a dodici anni e' gia' un
"peperino",allegra e vivace,Amy adora disegnare.
Secondo me la storia di queste ragazzine ha un fondo di
verita',ed e' descritta in un modo cosi' realistico che ti
sembra di vivere in prima persona le avventure delle
protagoniste.
Questo libro mi ha appassionato moltissimo,in certi punti fa
pure piangere,lo consiglio a chi vuole leggere un romanzo
commovente e allo stesso tempo allegro e spiritoso
(soprattutto per le buffonate di Jo).

---------------------------------------------------------------------------

AUTORE: G.Verne
TITOLO: Il giro del mondo in 80 giorni
EDITORE: Giunti Marzocco
ALUNNO: Omar Pietrocola
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: S.M.S. F.Francia
COMUNE: Zola Predosa
DATA: 18/12/97

RECENSIONE

Questo racconto,mi ha affascinato molto,perche' l'avventura e'
sempre in primo piano.
La parte che mi e' piacciuta di piu', e' stata quando  Phileas
Fogg uomo affascinante e ricco che nelle sue avventure e'
sempre accompagnato dal suo maggiordomo scommette ventimila
sterline di riuscire a fare il giro del mondo in 80 giorni o
in meno tempo,ma alla fine non guadagno'altro che la
felicita'.
Sinceramente a me fare il giro del mondo in 80 giorni
piacerebbe,ma per guadagnare la felicita,basta anche prendere
un buon voto a scuola.
Questo libro e' scritto talmente bene che quando lo si legge
sembra di essere a fianco del protagonista.
Da questo racconto ho tratto l'insegnamento che fra il dire e
il fare c'e'in mezzo il mare:cioe'che prima di dire che si
vuole fare una cosa,bisogna essere sicuri di terminarla,non
solo perche' si rischia di una brutta figura,ma anche perche'
una persona verra' giudicata troppo sicura di se.

----------------------------------------------------------------------

AUTORE: Jack London
TITOLO: Il richiamo della foresta
EDITORE: Arcobaleno
ALUNNO: Luca Guidetti
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: S.M.S. F. Francia
COMUNE: Zola Predosa
DATA: 9/12/97

RECENSIONE:

Buck e' il cane di un giudice molto importante di nome Miller
che abita in California.Ma un brutto giorno viene rapito e
venduto a una persona molto cattiva che lo maltratta.Dopo
pochi giorni viene comprato da un uomo che lo porta in Alaska
per trainare le slitte cariche di posta da un posto
all'altro, vive tantissime avventure molto belle ma
altrettanto pericolose che lo porteranno a scoprire nuovi
luoghi e nuove persone.Per scoprire chi e' stato a rapire Buck
e per conoscere il lieto fine vi consiglio di leggere questo
avvincente libro.Qesto libro mi ha interessato molto perche'
e' avventuroso e ricco di colpi di scena e anche perche' amo
tantissimo i cani e sono stato feliche di scoprire che Buck
dopo tante avventure riesce a ritrovare la sua liberta che e'
un bene tanto prezioso sia per le persone che per gli
animali.

---------------------------------------------------------------------------------

AUTORE: Agatha Cristie
TITOLO: Assassinio sull'Orient-Express
EDITORE: Oscar Mondadori
ALUNNO: Andrea Pozzarini
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: F. Francia
COMUNE: Zola Predosa
DATA: 9/12/97

RECENSIONE:

Questo libro parla di un'innaugurazione di un nuovissimo
treno di nome Orient-Express dove vengono invitate delle
persone molto importanti tra queste persone l' investigatore
Hercule Poirot e il suo amico Bouc che insieme scoprono
l'assassino che aveva ucciso un uomo sul treno vicino al
vagone letto.
Questo libro mi e' piaciuto molto perche' e' un giallo e ti
d… tantissime emozioni e tantissima suspanse,prima di
risolvere un caso bisogna cercare tutti gli indizzi possibili
e in base agli indizzi scoprire il colpevole.
Mi ha insegnato che qualunque cosa succedesse non ci si deve
predere dal panico.

-----------------------------------------------------------------------------

AUTORE: Agatha Christie
TITOLO: Assassinio sull'Oriente Express
EDITORE: Rizzoli
ALUNNO: Ferretti Mirco
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: S.M.S. F. Francia 
COMUNE: Zola Predosa
DATA: 18/12/97

RECENSIONE:

L'Oriente Express e' un leggendario treno delle spie e degli aventurieri.
Poirot sale su un vagone di prima classe che va da Istanbul a Calais.
Il treno si ferma per fare sgombrare la neve ma qualcuno colpisce con 12
pugalate il signor Ratchett un ricco americano.
L' investigatore Poirot intuisce che l' assasino e' ancora sul treno fa le sue 
indagini ma nessuno dei passeggieri senbra avere un motivo per averlo ammazzato.
alla fine Poirot scopre l'assasino non e' uno ma sono tutti i 12 passeggieri 
del vagone, che lo avevano ucciso perche aveva ammazzato una bambina.
      
Per me qesto libro è stato molto bello perche tiene con il fiato sospeso fino 
alla fine.
Anche perche' non avrei mai pensato a un finale di questo tipo.

A mè questo libro e' piaciuto molto , perche' mi piacciano i racconti 
gialli,soprattutto se ci sono omicidi. 
E anche perche sono un grande ammiratore di Agatha Chrstie.

--------------------------------------------------------------------------

E-mail: francia@arci01.bo.cnr.it