[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]

recensioni per Fahrenheit





AUTORE: Hector Henri Malot
TITOLO: Senza Famiglia
EDITORE: Rizzoli
ALUNNO: Madriselvi Elisa
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: Media Francesco Francia
COMUNE: Zola Predosa
DATA: 6 Ottobre 1997

 RECENSIONE:
 Senza famiglia e' un libro molto bello, pieno di colpi di
 scena che mi e' piaciuto tanto.
 Il linguaggio usato e' comprensibile e chiaro.
 Il protagonista vive un'adolescenza molto avventurosa che
 non e' delle migliori dove, invece di parlare dei tuoi
 problemi con i  genitori, se li tiene tutti dentro non
 potendosi sfogare.
 Remy ha avuto una vita molto trasandata e sembra destinato a
 non trovare l'affetto di qualcuno, ma prima o poi, dopo aver
 percorso molta strada da solo, trova la via della
 felicita' che lo portera' in un mondo completamente diverso.
 Alcune persone pero' sono state molto amiche e pazienti con
 lui dandogli anche dei consigli, come Mattia che lo aiuta a
 superare momenti difficili, quando il ragazzo ritrova la
 famiglia Driscool.
 Da quando il ragazzo ha vissuto con il signor Vitali, la sua
 vita e' diventata molto complicata.
 Senza famiglia, gia' dal titolo si puo' capire tutto !!.
 Consiglio questo libro a ragazzi che vogliono scoprire cosa
 vuol dire faticare senza l'appoggio di nessuno e senza
 ricevere niente in cambio.
 Questo libro mi ha insegnato che per conquistare una cosa
 devi superare molti ostacoli e non ti devi aspettare niente
 in cambio.
 Ho capito quanto puo' essere difficile la vita di un ragazzo
 vagabondo che cresce ancor prima di essere adulto.

--------------------------------------------------------------------

AUTORE: Louisa May Alcott
TITOLO: Piccole Donne
EDITORE: Newton Compton
ALUNNO: Maranelli Federica
CLASSE: 2 
SEZIONE: A
SCUOLA: Media Francesco Francia
COMUNE: Zola Predosa
DATA: 6/11/1997

RECENSIONE:

E' un libro pieno di sentimento ma anche pervaso di tanto in
tanto di un pizzico di umorismo che lo rende piu' piacevole
alla lettura, soprattutto alle persone che non amano molto
leggere.
Leggendo questo libro sono riuscita a immedesimarmi in
Beth, detta "topolino" forse perche' anch'io ricevo  molte
attenzioni.
Riuscivo addiritura a provare le loro emozioni e i loro
sentimenti come se fossi io la protagonista del libro.
Sono come stata trascinata all'interno del romanzo ed e' per
questo motivo,che mi e' piaciuto in maniera particolare.
Nonostante questo sia solo un libro ammiro le
protagoniste, perche' anche nei momenti piu' critici come ad
esempio alla partenza del padre loro non hanno perso il
coraggio e la buona volonta, e sono riuscite ad andare avanti
sempre col sorriso.
Consiglio questo libro alle persone che si commuovono molto
facilmente e alle persone che disprezzano la gente meno
fortunate di loro,perche' insegna a comprenderle e a
rispettarle.

---------------------------------------------------------------------

AUTORE: Jack London
TITOLO: Il Richiamo della Foresta
EDITORE: Newton Compton
ALUNNO: Marino Luigi                                        
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: Media Francesco Francia
COMUNE: Zola Predosa
DATA: 6 Novembre 1997

RECENSIONE:

Nel libro intitolato il richiamo della Foresta ci sono parti
dove la suspense e' al massimo,e parti tranquille. La storia
parla di un giovane cane cane che venne rapito dalla sua casa
e portato nei ghiacci dello Yukan.Buck visse un'esperienza
scolvogente dove imparo' a difendersi e a sopravivere,
arrivando a primeggiare su i suoi simili e cio' lo portera'
ad abbandonare gli uomini e la loro crudelta' insensata.  Per
me la parte dove ho raggiunto la suspense, e' quando Buck
affronta Spitz, li' ci sono colpi di scena a non finire,
l'emozionera indensa.
la fine non voglio raccontarla, il libro e' veramente
bellissimo mai letto una storia cosi'emozionante, all'inizio
non era molto bello ma il vivo della storia e' dal secondo
capitolo fino alla fine, sono molto soddisfatto di aver
scelto questo libro. Questo libro mi ha insegnato che la vita
dei cani non e' cosi' semplice come credevo, anzi e' molto
difficile e faticosa.

--------------------------------------------------------------------

AUTORE: Giuseppe Pederiali
TITOLO: Il tesoro del bigatto
EDITORE: Bruno Mondadori
ALUNNO: Elisa Masetti
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: Media Francesco Francia
COMUNE: Zola Predosa
DATA: 06-novembre-1997

RECENSIONE:

Il libro parla di un Santo, di nome Anselmo, che percorre un
lungo viaggio per arrivare all'isola del bigatto che
custodisce una...Il libro e' molto bello con molta suspance,
non ti fa mai capire cosa avverra' dopo.
E' molto bello sopratutto la lotta di Anselmo contro il
Diavolo, dove quest'ultimo, viene sconfitto, a pallate di
neve stregata.
Questo libro mi ha insegnato che, non per tutti la vita e'
facile, come per esempio la vita di Anselmo,Ranin, o come
tutti i personaggi, di questo bellissimo libro.
Consiglio a tutti di leggerlo.

-----------------------------------------------------------------

AUTORE: ARTUR CONAL DOILE
TITOLO:IL MASTINO DEI BASKERVILLE
EDITORE: RIZZOLI
ALUNNO: MIRCO FERRETTI
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: MEDIA FRANCESCO FRANCIA
COMUNE: ZOLA PREDOSA
DATA: 6 /11/ 97

RECENSIONE:

UNA MALEDIZIONE SI ABBATTE SULLA FAMIGLIA BASKERVILLE, CHE ERA IN INGHILTERRA.
NEL 700 SIR. HUGO VENNE UCCISO DA UN CANE INFERNALE.
VENNETROVATO IL SUO DISCENDENTE SIR. CHARLES MORTO CON ACCANTO DELLE IMPRONTE CHE PAREVANO DI UN GIGANTESCO CANE TIPO UN MASTINO.
VIENE INCARICATO DEL CASO HOLMES CON IL SUO INSEPARABILE AIUTANTE IL DOTTOR WOTSON.
INIZIARONO AD INTERROGARE E FECERO ALCUNE DOMANDE.
HOLMES E IL SUO COMPARE IPOTIZZANO UNA MACCHINAZIONE AI DANNI DEL GIOVANE HENRI BASKERVILLE.
INDAGO NELLE PALUDI DARTMOR PER CAPIRE COSA SI NASCONDESSE DIETRO LE APPARIZIONI DEL MASTINO.
ALLA FINE SCOPRE CHE STEPLENSON INDUSSE IL MASTIN O A UCCIDERE IL BARONETTO. 
 
------------------------------------------------------------------------

                                                                                                                                                 

E-mail: francia@arci01.bo.cnr.it