[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]

Matilde



AUTORE: Roald Dahl
TITOLO: Matilde 
EDITORE: Salani gl'istici
ALUNNO/A: Chiara Lambertini
CLASSE: seconda 
SEZIONE: " f "
SCUOLA: Media Statale Guido Reni - tel: 235481 - 
fax: 260409
COMUNE: Bologna
DATA: 04/04/1998
RECENSIONE:
La bambina Matilde viveva con i suoi genitori, che la consideravano una 
nullita', sebbene all'eta' di tre anni avesse gia' imparato a leggere ed in 
prima Elementare sapesse tutte le tabelline a memoria.
La maestra di Matilde era la signorina Dolcemiele, a cui lei era molto 
affezionata. La direttrice della scuola era la signora Spezzindue, persona 
odiosa e perfida, che odiava i bambini. La Spezzindue  era inoltre la zia 
della signorina Dolcemiele, a cui, alla morte del padre, aveva preso la casa 
e tutti i beni. Matilde e Dolcemiele vogliono riprendersi la casa e per 
questo organizzano tantissimi scherzi alla direttrice. Questa, stanca di 
essere perseguitata, se ne va via. Cosi' la Dolcemiele si riprende la casa, 
adottando Matilde.
 Il personaggio che mi e' piaciuto di piu' e' Matilde, perche' ha molto 
coraggio che usa per combattere, insieme alla sua dolce maestra, la 
direttrice cattiva e perfida. 
La sua caratteristica sono gli occhi, che diventano incandescenti e 
sprigionano un potere magico che le permette di alzare tutti gli oggetti che 
desidera.
Questo per me e' un libro fantastico, dove ci si puo' fare qualche risata. 
Non e' scritto in modo difficile, percio' lo possono leggere tutti; non 
bisogna pero lasciarsi intimidire dal numero di pagine, come ho fatto 
inizialmente io. Le figure, realizzate da Blake in modo sbrigativo ma 
estremamente espressivo,  possono aiutare nel capire meglio la storia.
Inizialmente questo libro non mi ispirava, poi pero' ho capito che era il 
mio genere.