[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]

IL BARONE RAMPANTE



AUTORE: ITALO CALVINO   
TITOLO: IL BARONE RAMPANTE 
EDITORE: EINAUDI 
ALUNNO: LION MATTIA
CLASSE: 2
SEZIONE: D
SCUOLA: "G. GUINIZELLI"
COMUNE: MONSELICE
DATA: 03/02/98 
RECENSIONE
L'autore del libro racconta la storia di un ragazzo di circa dodici, tredici
anni che oppresso dalla sua nobile famiglia decide di scappare. Nella casa 
confinante alla sua, egli promette ad una ragazza della sua eta'di salire    
sugli alberi e di non scendere mai piu.'Il protagonista sara'persuaso a 
vivere una vita nomade, ma nello stesso tempo sedentaria; nomade, perche'si 
spostera' continuamente alla ricerca, forse di una dimora fissa che non                                                                        
trovera' mai; sedentaria, perche', per quanto estese possano essere le
foreste, non c'e' la liberta' che si puo' ottenere sulla terra ferma .
L'autore, per quanta fantasia possa avere, si Š probabilmente basato su un
suo stato d'animo che lui stesso ha affrontato, forse nel periodo in cui stava
scrivendo il suo libro . Infatti d… molto risalto al personaggio della storia,
immedesimanandosi in suo fratello. Il protagonista del libro riesce a trovare
la libert… tanto sognata e desiderata, che per• Š limitata . Questo significa
che nessuno riuscir… a trovare la libert… nel vero senso della parola, ma
dovr… sottostare ad alcune regole. Il libro mi ha attratto per la stranezza
che contiene in sŠ, che non si presenta noiosa e mal strutturata, ma ben
costruita secondo una certa logica, invogliando il lettore a scoprire  
capitolo per capitolo le vicende che si susseguiranno fino alla morte del   
protagonista. Lo consiglierei senza indugio sia per la forma grammaticale che
viene usata, sia per la capacit… di coinvolgere il lettore. Come tutti gli
uomini, anche il barone ranpante invecchia via via negli anni e si forma una
costituzione ossea adatta per il suo tipo di vita. Mantiene comunque rapporti 
con la sua famiglia che tuttavia lo ha perdonato e gli vuole ancora bene. 
L'amore di una famiglia pu• superare qualsiasi ostacolo,e sicuramente il
barone rampante, nei momenti di tristezza, di malinconia, in giornate piovose,  
in cui l'unico riparo erano dei rami gelidi, si rassicurava e si riparava
pensando ai suoi genitori e ai suoi fratelli, e questi pensieri gli  
infondevano calore e serenit….