[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
GIALLO D'ESTATE
- To: LETTURA
- Subject: GIALLO D'ESTATE
- From: guini (SMS G. Guinizelli - Monselice - PD)
- Date: Wed, 4 Mar 98 08:33 MET
AUTORE: GIANNINI MAURIZIO
TITOLO: GIALLO D'ESTATE
EDITORE: SIGNORELLI CARLO
ALUNNO: BOTTARO FRANCESCA
CLASSE: 2
SEZIONE: D
SCUOLA: "G. GUINIZELLI"
COMUNE: MONSELICE
DATA: 10/2/98
RECENSIONE
Devo premettere che non mi piace leggere libri gialli, ma stranamente questo
libro mi ha fatto calare nelle vicende del protagonista.
In questo libro ho notato che lo scrittore descrive tutti i particolari,
le emozioni e le paure senza far diventare noioso il contesto.
Questo libro narra di un ragazzo, nostro coetaneo, che durante l'estate, non
avendo la possibilita' di muoversi perche' seduto su una carrozzella, assiste
al rapimento di una bambina. I genitori di questa bambina, nel panico, non
denunciarono la scomparsa della figlia, poiche' loro stessi erano la causa
del rapimento.
Andrea, che ha assistito al rapimento, con i suoi amici comincia le ricerche
parlando anche con i genitori della bambina che ormai si erano convinti
dell'aiuto dei ragazzi. Dopo lunghissime ricerche e telefonate alla polizia
trovarono la bambina sana e salva in un'industria in periferia. I genitori
furono contenti del ritrovamento della loro figlia.
I ragazzi che vogliono leggere questo libro si trovano davanti un mondo di
delitti irrisolti e di investigatori indaffarati nelle ricerche, scoprendo
tra le persone meno sospettate chi e' il colpevole. E' un libro avvincente
ed emozionante, quando inizi a leggerlo non riesci a staccarti.
Leggendo questo libro mi sarebbe piaciuto assistere o indagare su un delitto.
Mi e' piaciuto molto, come personaggio, Andrea, che pur essendo costretto a
vivere su una sedia a rotelle ha voluto indagare e concludere l'indagine con
coraggio. I genitori volevano lasciare la figlia al proprio destino, ma poi
con l'incoraggiamento di Andrea si sono pentiti e hanno contribuito alla
indagine.