[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]

recensioni



Vi mando di seguito le recensioni per il progetto di lettura "Fahrenheit 
451" degli alunni della Scuola Media Volta



AUTORE: Lamb Katryn
TITOLO: Aiuto la mia famiglia mi fa impazzire
EDITORE:Ed. Mondadori
ALUNNA: Raptis Giorgia
CLASSE: 2
SEZIONE: E
SCUOLA: Media Statale "Alessandro Volta"
        Tel. 051404810 Fax 051406272
COMUNE: Bologna
E-MAIL: volta1@iperbole.bologna.it
DATA: 29/03/00

Ci sono giorni in cui i nostri timpani non fanno altro che sentire le stesse 
cose, varie volte:
"Vai a fare i compiti".
"Gioca con la sorellina".
"Pulisci almeno la tua cameretta".
"Dai da mangiare agli uccellini".
"Non si saluta la nonna?"..
In quei momenti vorresti proprio cacciare un urlo dicendo: "Basta!" ma non 
puoi se no i tuoi genitori si arrabbierebbero e ti urlerebbero: "Ah! Fila 
subito a fare i compiti se no ti metto in punizione, ma prima saluta la 
nonna!"
Pero' in questi casi non sbattete la porta della vostra camera: potrebbe 
rompersi, cosi' non l'avreste piu' per un bel po' e sarebbe finita la vostra 
privacy!
Questo libro insegna come fare a non impazzire e stare meglio con la propria 
famiglia e anche con i propri fratelli e sorelle.
Vi insegna come distrarvi dai vostri genitori che vi vorrebbero perfetti.
Una guida facile e simpatica per le ragazze e per i ragazzi.




AUTORE: Gandolfi Silvana
TITOLO: L'isola del tempo perso
EDITORE: Salani
ALUNNA: Sarti Francesca
CLASSE: 2
SEZIONE: E
SCUOLA: Media Statale "Alessandro Volta"
        Tel. 051404810 Fax 051406272
COMUNE: Bologna
E-MAIL: volta1@iperbole.bologna.it
DATA: 29/03/00

Come vi sentireste se foste sputati fuori dal cratere di un vulcano? 
Sicuramente non bene, ma non è la stessa cosa per le nostre amiche Arianna e 
Giulia che vengono catapultate su un'isola strana, ma che diventerà 
indimenticabile.
Vorreste per un periodo vivere senza i vostri genitori e senza scocciatori? 
Allora questo libro e' proprio per voi.
Le due protagoniste vivono un viaggio indimenticabile e riescono a 
dimenticare lo stress dei compiti e dei genitori.
Questo libro dalla copertina non mi ispirava, ma quando mi sono decisa a 
leggerlo, me ne sono appassionata tanto che l'ho finito in una sera!
Il libro e' un insieme di generi. In ogni capitolo c'e' una lettera e la 
storia e' un intreccio di avventura, amore, amicizia, divertimento.
INSOMMA, QUESTO LIBRO E' DEDICATO A CHI SENTE CON DOLORE LA MANCANZA 
DELL'ARTE DEL FAR NIENTE!


AUTORE: Goldman Jane
TITOLO: Come uscire di casa e ritornarci sana e salva
EDITORE: Mondadori
ALUNNA: Bersani Valentina
CLASSE: 2
SEZIONE: E
SCUOLA: Media Statale "Alessandro Volta"
        Tel. 051404810 Fax 051406272
COMUNE: Bologna
E-MAIL: volta1@iperbole.bologna.it
DATA: 29/03/00

Non e' un romanzo, e' una guida divisa in: Uscire di sera - Appuntamenti - 
In giro - Spostamenti - in casa - A scuola - Come affrontare un atto 
criminale - Costruire la propria sicurezza interiore.
Questo libro da' consigli utili, per esempio: se qualcuno ti segue; se sei 
sola in treno ed entra una persona sospetta; se subisci violenza.
Inoltre ci sono le testimonianze di ragazze e ragazzi di 15, 16 e 17 anni.
E' molto simpatico e utile, insegna a dire no, i tuoi diritti e i doveri 
degli altri verso di te. C'e' anche una testimonianza della scrittrice in 
persona, questo e' importante perche' vuol dire che anche lei e' molto 
coinvolta.
Mi è piaciuto molto e qualche volta sono andata a leggere i consigli che da' 
e mi ha aiutato abbastanza.


AUTORE: Creek Sharon
TITOLO: Il sentiero segreto
EDITORE: Mondadori
ALUNNA: Iacobucci Francesca
CLASSE: 2
SEZIONE: E
SCUOLA: Media Statale "Alessandro Volta"
        Tel. 051404810 Fax 051406272
COMUNE: Bologna
E-MAIL: volta1@iperbole.bologna.it
DATA: 29/03/00

Zinny Tylor e' una ragazza di 12 anni che ha deciso di dedicare il suo tempo 
libero e la sua lunga estate ad un'impresa davvero mozzafiato: riportare in
vita un vecchio sentiero ricoperto da foglie secche ed erbacce. Ha deciso di 
portare a termine la missione da sola, dedicandoci tutta se stessa! "Questo 
sentiero e' mio", cosi' dicono le parole del libro, Zinny sente di aver
scoperto qualcosa che le appartiene e cosi'... fra avventure, dispiaceri, 
amori e litigi, riesce a far rivivere un sentiero gia' morto da molto tempo, 
ma dove portera'? E Zinny quali difficolta' dovra' affrontare?
Se volete una risposta a tutte queste domande, allora tuffatevi anche voi 
nel ..."sentiero segreto"! Non ve lo perdete, e' un libro interessante, ma 
allo stesso tempo misterioso, triste, ma anche sorprendente e poi bello, 
ricco di suspence e ....leggetelo, non ve ne pentirete!








AUTORE: Morgenstern Susie
TITOLO: La prima volta che ho avuto sedici anni
EDITORE: E.Elle
ALUNNA: Aquaro Carmen
CLASSE: 2
SEZIONE: E
SCUOLA: Media Statale "Alessandro Volta"
        Tel. 051404810 Fax 051406272
COMUNE: Bologna
E-MAIL: volta1@iperbole.bologna.it
DATA: 29/03/00

Sedici anni, un anno come tanti, ma ci si guarda allo specchio e ci si vede 
brutti, insicuri, infelici e, soprattutto, insoddisfatti per non avere 
quello che gli altri hanno, ma, pensandoci su, non siamo gli unici ad avere 
questi problemi.
Ma a sedici anni si vuole scoprire, riflettere, muoversi, ma si tralascia 
sempre un piccolo particolare che sottovalutiamo: "i genitori", senza di 
loro non si va da nessuna parte!
A sedici anni si puo' scegliere di suonare il contrabbasso in una jazz band, 
oppure si puo' decidere di scappare di casa sotto una nevicata e prendere 
l'ultimo autobus.
Ma la cosa più bella per la protagonista e' che capisce cosa significa 
innamorarsi e poi avere tante delusioni dalla vita.
Insomma, sedici anni: una eta' importante che puo' durare una vita!
Questo libro mi ha fatto capire cosa vuol dire avere sedici anni e come 
comportarsi.



AUTORE: Galit Fiuk
TITOLO: Se vuoi essere mia amica
EDITORE: E.Elle
ALUNNA: Desiderio Sara
CLASSE: 2
SEZIONE: E
SCUOLA: Media Statale "Alessandro Volta"
        Tel. 051404810 Fax 051406272
COMUNE: Bologna
E-MAIL: volta1@iperbole.bologna.it
DATA: 29/03/00

La storia di Galit e Marvet non e' una storia qualunque, e' la vera amicizia 
che oggi non c'e' piu'. Entrambe speciali e piene di vita, nate e cresciute 
a Gerusalemme, una, Galit, e' israeliana, e l'altra, Marvet, e' palestinese. 
Periodo di guerra, violenza, odio e paura. Le due ragazze si trovano per 
caso in una corrispondenza scelta dal destino che diventa poi amicizia 
profonda e occasione ideale tra culture e civilta' diverse.
Questo e' un libro che fa accendere forti emozioni, che suscita curiosita', 
interesse, coinvolgimento.
E' un libro che lascia una traccia nel cuore, e' da rileggere nei momenti 
brutti che non ti fanno capire, e' da ricordare per ricordarsi come si 
cresce. Coraggioso e toccante, questo libro e' un atto di speranza nella 
vita.









AUTORE: Marucelli Gianni
TITOLO: La leggenda del frate, del falco, della dama e del cavaliere
EDITORE: Sansoni
ALUNNO: Ricciardo Stefano
CLASSE: 3
SEZIONE: C
SCUOLA: Media Statale "Alessandro Volta"
        Tel. 051404810 Fax 051406272
COMUNE: Bologna
E-MAIL: volta1@iperbole.bologna.it
DATA: 29/03/00

Questa storia si sviluppa su due piani temporali: il primo contemporaneo, 
dei nostri giorni, il secondo medievale, l'inizio del XIV secolo, che 
affascinano il lettore.
"Giunse stremato all'Eremo dell'antico Monastero, una sera d'inverno, cupa e 
gelida, che i venti boreali, fischiando nei varchi tra i grandi abeti, 
rendevano ancora piu' desolata."
E' l'inizio di un appassionante racconto che ci porta a seguire le vicende 
avventurose di un trecentesco cavaliere, esule dalla sua citta', e della 
bella dama di cui si e' innamorato e, insieme il dramma del buon frate alla 
disperata ricerca di una famiglia di turisti scomparsi nella tormenta.
Il personaggio chiave di questo "magico" intrecciarsi di elementi narrativi 
e' il bel falco pellegrino a cui e' legato da un antico, misterioso 
talismano.
L'efficace strategia di scrittura del flash-back e' molto molto spesso usata 
dall'autore; egli adotta un linguaggio ed uno stile particolare, a volte 
difficilmente comprensibili. Inserisce nel brano splendidi sonetti che 
caratterizzano ancora di piu' il messaggio evidente che il libro vuole 
comunicare: "l'amore nelle sue diverse forme e' dono di se stessi, e questo 
sentimento, quando e' profondo, non ha confini, ne' di spazio, ne' di 
tempo".
Infine, il mio giudizio e' positivo, la complessa storia e' intrecciata 
perfettamente anche se e' stato impossibile non trovare difficolta' nella 
comprensione di un testo ricco di profondi significati.



AUTORE: Edgar Lee Master
TITOLO: Antologia di Spoon River
EDITORE: Einaudi
ALUNNA: Zamagni Alice
CLASSE: 3
SEZIONE: C
SCUOLA: Media Statale "Alessandro Volta"
        Tel. 051404810 Fax 051406272
COMUNE: Bologna
E-MAIL: volta1@iperbole.bologna.it
DATA: 29/03/00

Quasi per caso mi capito' un foglio della biografia di De Andre' nella quale 
si citava l'"Antologia di Spoon River", da cui aveva preso alcune poesie e 
le aveva trasformate in canzoni. Ero estremamente curiosa di vedere la 
trasformazione subita dalle poesie e quindi andai a cercare il libro nella 
mia libreria. Ero sicura che ci fosse perche' avevo gia' letto il titolo da 
qualche parte.
Lo trovai con poca fatica e cominciai a leggere le poesie a cui si era 
ispirato De Andre'. Fantastiche! Le parole si trasformavano in immagini, in 
emozioni, in sentimenti.
La semplicita' con cui la morte dei personaggi era raccontata, apriva una 
porta su Spoon River come se anche noi avessimo conosciuto quel personaggio, 
quattro versi erano sufficienti per capire le persone.
Dopo aver letto quelle poesie, ne lessi altre, in ordine sparso, poi altre 
ancora... Alla fine le avevo lette tutte, ma non ero ancora stanca.
Allora ho deciso di rileggere il libro da capo.
C'è una frase che mi ha veramente colpito ed è quella della poesia "Louise 
Smith" : ".. non lasciate la volonta farvi da giardiniere nell'animo, a meno 
che siate sicuri che essa è più saggia dell'animo vostro."



______________________________________________________
Get Your Private, Free Email at http://www.hotmail.com