[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
Fahreneit 451
AUTORE: Roald Dahl
TITOLO: James e la pesca gigante
EDITORE: Salani
ALUNNO: Bonelli Cesare
CLASSE: 2
SEZIONE: B
SCUOLA: "Bono Cairoli" Tel-Fax: 02\2365077
COMUNE: Milano
DATA: 30/03/2000
RECENSIONE
Questo e' il primo libro per ragazzi di Roald Dahl, forse lo scrittore
piu' famoso di questo genere
attualmente. Nato nel Galles, e' stato educato in modo molto severo nei
collegi inglesi. Dahl e'
morto nel 1990.Da molti dei suoi libri pubblicati in Italia sono stati
tratti dei film, come "Gli
sporcelli", "Il GGG", "Le streghe" e "Matilde".
James, il protagonista, trascorre un'infanzia serena fino all'eta' di 4
anni, quando i suoi genitori
muoiono. Si trasferisce allora dalle zie, le quali lo schiavizzano e lo
rendono infelice. Il ragazzo e'
disperato, fin quando un "nonnino" gli regala dei semi da piantare in
giardino. James compie
l'operazione ed il giorno dopo si ritrova un albero gigantesco con
attaccata una pesca altrettanto
gigantesca. Le due zie malefiche vogliono arricchirsi facendo spettacolo
di questo enorme frutto.
Il merito del successo e' del ragazzo naturalmente, ma dell'incasso,
James non vede nemmeno una
lira. Allora, una notte, va ad osservare il frutto da vicino e scopre un
enorme buco, grande e molto
profondo. James vi entra ed arrivato nel nocciolo scorge una porticina:
all'interno vi sono vari
insetti, grandi piu' o meno come il ragazzo. La cosa piu' strana è che
questi animaletti parlano!! I personaggi fanno amicizia e diventano
inseparabili amici.
Seguite le avventure di James e della pesca gigante, piene di intrighi e
di ironia. Consiglio questo libro a chi ama l'avventura tra amici, anche
se un po' strana e surreale.