Autore: Robert SWINDELLS
Titolo: La stanza 13
Editore: JUNIOR MONDADORI
Alunna/o: VALENTINA VALERI
Classe: 1°
Sezione: F
Scuola: MEDIA F.LLI PIZZIGOTTI
Comune: CASTEL S. PIETRO TERME
E mail: pizzigot@kidslink.bo.cnr.it
Data:26/03/’00
Fliss durante una gita scolastica insieme alla sua classe, dopo una notte, nota che c’è qualcosa che non va, infatti una sua amica, Ellie-May sta male, ed ha dei segni sul collo. La casa dove alloggiano Fliss e la sua classe si chiama "LA CASA DI DRACULA" e da molto tempo nasconde dei misteri. L’amica, giorno dopo giorno sta sempre più male. Allora Fliss e i suoi amici vogliono scoprire cosa c’è dentro la stanza 13, dove ogni notte entra l’amica che poi il giorno seguente sta sempre peggio. La notte seguente Fliss e i suoi tre amici, con molto coraggio, senza farsi scoprire dai professori entrano nella stanza e contemporaneamente fermano anche Ellie-May. Dentro la stanza c’era una bara con degli armadi che ricoprivano le pareti: passata la mezzanotte dalla bara si alza Dracula, che poi viene ammazzato con un piano programmato prima di fare la "missione". Infatti il giorno dopo Ellie-May stava molto meglio. Questo libro mi è piaciuto molto, lo scrittore scrive molto bene, e in modo "chiaro".In alcuni capitoli del libro, la narrazione è un po’ dettagliata; molte volte fa delle similitudini, per spiegare meglio il significato della frase prima. Il libro è horror, ma non fa così tanta paura, solo in alcune parti. I dialoghi sono scritti molto bene e molte volte, tipo un dialogo del capitolo17, fanno vedere un tipico dialogo fra un ragazzo/a ed un professore/essa: il ragazzo vuole far vedere al professore una prova in più, ma dato che il tentativo prima era fallito, il professore non ne vuole più sapere. Complessivamente il libro mi è piaciuto molto!!