[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]

Il cucchiaio di meteorite



AUTORE: Ridley Philip
TITOLO: Il cucchiaio di meteorite
EDITORE: Mondadori
ALUNNO/A:  Pancaldi  Manuela
CLASSE: 1 
SEZIONE: F
SCUOLA: Scuola Media Statale "G.Mameli" tel. 051/821256 - fax 051/821257
COMUNE: San Giovanni in Persiceto
RECENSIONE
Il cucchiaio di meteorite  è una strana mescolanza tra realtà  e fantasia , credo che il modo di 
raccontare e raccogliere le idee di questo scrittore aiuti molto anche a capire il racconto, 
poiché permette di immaginare le vicende.   
E'  la storia di due poveri fratelli, un maschio e una femmina, costretti a subire ogni giorno i 
litigi dei genitori per delle cose senza senso - il respirare, per esempio - per poi farli 
riappacificare inutilmente. Dopo ogni battibecco, infatti, Filly e Fergal, questo è il nome dei 
due ragazzi, devono tentare di placare gli animi dei genitori facendo loro ricordare la 
meravigliosa luna di miele trascorsa tempo prima. Solo allora i due consorti ricominciano a 
ragionare, rendendosi conto della stupidaggine appena commessa. Purtroppo ogni tentativo 
non serviva a molto e così,  dopo qualche ora, era sempre la stessa storia. Nelle famiglie di 
oggi si possono verificare di questi problemi e, purtroppo, per causa dei genitori, molti 
bambini diventano chiusi e ombrosi, non hanno più voglia di parlare con nessuno e si 
allontanano da quella che dovrebbe essere la voglia di sognare, costretti a vivere 
quell'orribile realtà che tanto odiano. Io consiglio a tutte le persone che si trovano nella 
situazione di questi due ragazzi di leggere assolutamente questo libro in modo da ritornare a 
sorridere, prendendo la vita con più allegria di prima. Infatti, durante un tentativo di 
riappacificazione, i ragazzi incontrano una donna molto anziana, con in testa un nido e denti 
finti in bocca, e uno strano, strabiliante cucchiaio di meteorite. Come se leggesse nel 
pensiero, la vecchia capì dal loro racconto, non corrispondente alla realtà, i problemi di Filly 
e Fergal e disse che, se mai avessero avuto bisogno, dovevano scavare una buca con il 
cucchiaio e poi urlare dentro. In un giorno particolarmente negativo, in cui i genitori volevano 
divorziare, i due fratelli avevano deciso di mettere in pratica quello che aveva suggerito la 
vecchia. Si ritrovarono su un'isola, ma non una qualsiasi, quella in cui i genitori avevano 
trascorso la luna di miele. Lì li videro da giovani e vissero mille avventure insieme a loro. 
Durante l'assenza dei figli, la casa piena di crepe era crollata e i genitori riscoprirono la 
felicità che si provava ad andare d'accordo. Filly e Fergal ritornarono e vissero in una nuova 
casa insieme ai genitori. Io credo che, con molto impegno e pazienza, anche senza il 
cucchiaio di meteorite, tutti i ragazzi nelle condizioni di questi due bambini, riusciranno ad 
avere un bellissimo finale come quello del libro.