[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]

No Subject



AUTORE: Richard Bach
TITOLO: Il Gabbiano Jonathan Livingston
EDITORE: Rizzoli
ALUNNO/A: Duccio Bellini
CLASSE: 2
SEZIONE: C
SCUOLA: SMS Guido Guinizelli N. tel. 0429-72582  FAX 0429-783294
COMUNE: Monselice (PD)
DATA: 28/03/2000
RECENSIONE
Il libro, che mi e' stato consigliato da mia mamma, e' una lettura breve e
ricca di significato. Parla di un gabbiano diverso, Jonatan Livingston, che
non
voleva adeguarsi a vivere secondo le regole dello stormo, ma perfezionare le
tecniche del volo per poter volare in alto e provare nuove emozioni.Una
notte,
mentre si allenava, apparvero due gabbiani splendenti che lo condussero su
un
lido, dove c' erano altri gabbiani che cercavano di fare nuove acrobazie,
guidati da un maestro molto saggio. Un giorno il maestro scomparve, perche'
aveva raggiunto la perfezione. Dopo la sua scomparsa Jonathan decise di
tornare
allo stormo e di insegnare il volo agli uccelli che volevano perfezionarsi.
Tra i suoi allievi c' era Flatcher Lynd, un gabbiano che voleva vendicarsi
dello stormo, essendo stato scacciato solo per le sue idee liberaliste. Un
pomeriggio, mentre Jonathan e Flatcher volavano, Jonathan svani' in un
accecante bagliore, proprio come il suo maestro. Mi ha colpito molto una
frase
che il vecchio maestro disse a Jonathan:"raggiungerai il paradiso quando i
tuoi
movimenti saranno perfetti". Secondo me l'autore ci vuole far capire
l'importanza della liberta': il gabbiano si sente sopra ogni cosa mentre
vola
e libero di fare cio' che vuole, fuori dallo stormo.Inoltre lo stile di vita
del gabbiano e'esemplare perche' spinge a non accontentarsi di una vita
normale
ma a migliorare fino a raggiungere il massimo.