[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]

Fahrenheit - Sara Pancaldi



AUTORE: Lia Levi
TITOLO: Una valle piena di stelle
EDITORE: Junior
ALUNNO: Sara Pancaldi
CLASSE: 2
SEZIONE: C
SCUOLA: SMS Enrico Panzacchi
COMUNE: Ozzano dell'Emilia
DATA: 28/3/00

RECENSIONE
"Una valle piena di stelle" e' stato scritto da Lia Levi, un'autrice
famosa che con quest'opera ha vinto il premio Castello.Il libro
narra di una famiglia ebrea, composta da Philip(il padre), Adriana
(la madre) e Brunisa (la figlia di tredici anni), che e' costretta
a scappare dal paese, l'Italia, a causa delle leggi razziali
e della guerra in corso che sta devastando tutta Europa. Cosi',
con l'aiuto di un cugino di Philip, la famiglia riesce ad avere
passaporto e documenti falsi, con i quali riuscira' a varcare
il confine svizzero per andare in "una valle piena di stelle",
un posto sicuro e pieno di speranza. Ma,arrivati al confine,
le guardie svizzere si rifiutano di accettarli e vogliono mandarli
via perche' non credono che loro siano ebrei. Solo quando vedono
la catenina con il ciondolo a forma di stella di Brunisa li 
accolgono. A questo punto vengono portati in diversi campi e
Brunisa, purtroppo deve separarsi da suo padre, con il quale
pero' si tiene in contatto attraverso lettere. E' in uno di questi
campi che Brunisa conosce l'amore: Claudio, un ragazzo di sedici
anni, dal quale promette di non separarsi mai.Dopo alcuni mesi,
Philip e Adriana decidono di mandare Brunisa da una famiglia
del posto, la famiglia Morand, per garantirle un'istruzione e
una vita migliore. Brunisa non e' contenta della scelta perche'
deve separarsi da
Claudio e pensa che i genitori si vogliono
sbarazzare di lei ma alla fine accetta. La famiglia Morand si
dimostra gentile con lei e Brunisa instaura un buon rapporto.
Ogni sera scrive lettere ai suoi genitori e a Claudio. Dopo un
anno, Brunisa viene a sapere che la guerra in corso e' finalmente
finita e cosi' e' pronta per tornare a casa. Purtroppo pero'
non potra' piu' rivedere Claudio perche' lui deve trasferirsi
in Canada ma conservera' per sempre il suo ricordo. Dopo quell'esperienza,
Brunisa si accorge di aver avuto al suo fianco persone che le
avevano aperto la porta e donato una valle piena di stelle, cioe'
la speranza  di vivere e la salvezza. Il libro e' accattivante
e il linguaggio e' semplice, tuttavia l'autrice usa termini ricercati.
Secondo me il messaggio che vuole trasmettere e' quello di non
arrendersi mai: infatti la protagonista, ha avuto momenti difficili
e dolorosi ma ha sempre cercato di "lottare". Ne consiglierei
la lettura.