AUTORE: ROWLING J.K.
TITOLO: HARRY POTTER E LA CAMERA DEI SEGRETI
EDITORE: SALANI
ALUNNO/A: MINGRONE FEDERICA
CLASSE: 2^
SEZIONE: I
SCUOLA: SCUOLA MEDIA STATALE GUINIZELLI-CARRACCI -
TEL.051- 435288 - FAX. 6143310
COMUNE: BOLOGNA
E-MAIL: carracci@libero.it
DATA: 28-03-2000
Streghe? Maghi? Scope che volano e gufi che portano lettere? No, ai giorni nostri tutto questo sembrerebbe un'assurdità.
Forse se si provasse a guardare oltre le cose, oltre i muri e oltre alle barriere tra i binari del treno si riuscirebbe a intravvedere un mondo completamente diverso dal nostro, dove bacchette magiche e calderoni che bollono a fuoco lento mentre piccoli maghi dosano degli ingredienti sono perfettamente normali.
Se si riesce a vedere questo si vede anche Hogwarts, la migliore scuola di magia e stregoneria che esiste.
Se poi si riesce a vedere anche dentro a Hogwarts, se ci si accorge come si svolge la vita al suo interno, si noteranno anche dei ragazzi, degli studenti.
Se, infine, si riesce a notare un gruppetto di tre studenti, che si cacciano sempre nei guai e che riescono a svelare i più angusti segreti, allora si vedono Harry Potter, Hermione Granger e Ron, o Ronald, Weasly.
Non riesce difficile immedesimarsi in uno di questi tre ragazzi, soprattutto non lo è stato per me in quanto hanno la mia stessa età e il mio stesso disprezzo per tutto ciò che è regola. Dopo la terza volta che ho letto il libro, quando ormai avevo già scoperto tutte le varie situazioni, mi immaginavo a vagare per gli stetti corridoi, le larghe scale del castello e a volare sul campo di Quidditch inseme a tutti i personaggi del libro.
Probabilmente mi sarebbe piaciuto un sacco vivere a Hogwarts, tra tutti i suoi segreti, le sue camere nascoste e i suoi serpenti scolpiti nella pietra e scaturiti da statue lunghe sei metri, che uccidono con un solo sguardo.
Purtroppo questo mondo non esiste...o forse sì?
Adesso la scelta è vostra.