[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]

No Subject



AUTORE: Mc Court Frank
TITOLO: Le ceneri di Angela
EDITORE: Adelphi
ALUNNO/A: Bello Ludovica
CLASSE: 2
SEZIONE: D
SCUOLA: SMS Guido Guinizelli n tel 0429/72582 Fax 0429/783294
COMUNE: Monselice
Data: 24/03/2000
RECENSIONE
Le ceneri di Angela e' un romanzo autobiografico ambientato a Limerick, una
cittadina irlandese, negli anni '40. E' la storia di un'infanzia infelice
come
puo' esserlo soltanto un'infanzia irlandese e per giunta cattolica. Vi
vengono
narrate le travagliate vicende di una misera famiglia di emigranti di
ritorno,
 dopo il rimpatrio dagli USA.
Frank ricorda il padre che, la mattina fuma e gli racconta storie di eroi
irlandesi morti per la Patria, come Chuclulain e non risparmia battute
taglienti sugli inglesi che hanno portato in Irlanda soltanto pidocchi e umi
dita': che a mezzogiorno torna per il pranzo senza avere lavorato, e che, la
sera, torna a casa ubriaco.
Il padre non trova lavoro perche'  nord-irlandese, secondo la moglie Angela,
per il suo strano modo di fare, secondo la suocera. Il padre, nonostante
spre
chi i soldi del sussidio nei pub a bere birra, ama molto i figli e la
moglie,
e lei vuole che essi lo rispettino anche se non e' per loro un modello
positivo.
La madre cerca di far sopravvivere la famiglia con le offerte della San
Vincenzo e si preoccupa molto per la salute dei figli che, ogni tanto, gli
"angeli" le portano come dono, o se li portano via morti. Angela sopporta
molte umiliazioni e, a volte, fatica a conservare la fede in mezzo a tutte
quelle tribolazioni. E' lei che salva la famiglia dopo l'abbandono del
marito
alcolizzato e con la sua profonda bonta' trova sempre una giustificazione
per
tutti.
Frank, il protagonista, e' un ragazzo sensibile, ma allo stesso tempo forte,
audace, che con una grande passione per la vita riesce a superare
difficolta'
che sembrerebbero insormontabili per un adolescente. Stretto dalla morsa
della
 miseria, riesce a guardare alla sua poverta' con uno sguardo a volte
ironico
 e nel suo cuore non perde mai la speranza di andare, un giorno, in America,
 "la terra promessa".
Le circostanze della vita hanno maturato anzitempo Frank. Egli non vuole
seguire l'esempio del padre, ma vivere in maniera piu' dignitosa per non
mangiare piu' latesta di maiale con i cavoli il giorno di Natale.
Le Ceneri di Angela e' un libro toccante, che scuote la coscienza di noi
ragazzi cresciuti nel benessere e che ci offre molti spunti di riflessione:
sulle lacerazioni religiose e politiche, la miseria, l'educazione rigida, un
 malinteso senso della religione.
Ad una che appartiene come me ad una famiglia numerosa per questi tempi,
il romanzo ha fatto capire soprattutto l'importanza della famiglia che, no
nostante le difficolta', le tensioni, e le incomprensioni tra i suoi membri,
rimane pur sempre una guida, un contesto rassicurante di cui non si puo' e
non si deve fare a meno.