AUTORE
: Luigi PirandelloTITOLO
: Il fu Mattia PascalEDITORE
: MondadoriALUNNO
: Gadani FrancescoCLASSE
: 3SEZIONE
: FSCUOLA
: G. B. Gandino. Presidenza = tel. e fax 051 555 760 - Segreteria = tel. e fax 051 555 761COMUNE
: BolognaDATA
: 23/03/2000
"Il fu Mattia Pascal" è sicuramente la voce più alta di tutte le opere di Luigi Pirandello.
È un libro originale che piace a tutti ed esprime veramente la visione della vita dell’autore. È un romanzo che rispecchia la società di oggi, infatti, se una persona non indossa una "maschera" difficilmente riesce a vivere.
Così fece anche Mattia Pascal, protagonista del romanzo. Una volta, però diventato Adriano Meis si sentiva rinchiuso come in una gabbia perché non poteva fare nulla e così ritornò ad essere Pascal.
Il libro è interessante e coinvolgente, anche se l’autore si dilunga spesso in discorsi che talvolta risultavano noiosi, tuttavia correte subito in libreria a prendere questo stupendo romanzo dove ognuno ritrova un pizzico di se stesso.
AUTORE: Alex Haley
TITOLO
: RadiciEDITORE
: Biblioteca Universale Rizzoli – SuperburALUNNO
: Gadani FrancescoCLASSE
: 3SEZIONE
: FSCUOLA
: G. B. Gandino. Presidenza = tel. e fax 051 555 760 - Segreteria = tel. e fax 051 555 761COMUNE
: BolognaDATA
: 23/03/2000
"Radici" è sicuramente destinato a superare il successo di molti libri.
Penso che sia un libro che coinvolge il lettore, perché trasmette dei sentimenti che lo rendono uno dei più grandi capolavori di sempre.
È un libro che fa riflettere sulle brutalità fatte dagli europei nei confronti di Kunta, il protagonista, che verrà fatto schiavo, trasportato in America e qui darà vita a una serie di generazioni.
Sicuramente all’inizio la storia può sembrare noiosa, ma passo passo tutto diventa interessante.
Consiglierei quindi a tutti di acquistare questo romanzo, perché è un vero e proprio "pezzo" di storia e in più è un libro che può comprendere anche un giovane adolescente.
o ritrova un pizzico di se stesso.