[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
oggetto 4
AUTORE NANETTI ANGELA
TITOLO RASAEROSEROSE
EDITORE EINAUDI RAGAZZI
ALUNNA ZANNA ILARIA
CLASSE III
SEZIONE H
SCUOLA SCUOLA MEDIA STATALE G.GALILEI
COMUNE MARZABOTTO
DATA 21 MARZO 2000
RECENSIONE
Care amiche e amici, se volete affrontare i problemi scolastici, quale il
cambiamento di scuola, con ironia e scherzando sulle vicende altrui, allora
dovete proprio leggere questo libro.
Non faticherete a riconoscervi nelle due protagoniste di questa storia
ambientata nel 1950.
Bice e Criss passano dalla scuola elementare a quella media e saranno
travolte, fin dal primo giorno da un sacco di problemi: i nuovi amici, le
prese in giro dei più grandi, gli insegnanti nuovi e strani, le materie
nuove, la scelta dei comportamenti da assumere, gli amori, le gelosie, le
liti...
Per gli adulti questi appaiono problemi di scarsa importanza, assurdo stare
a pensarci e starci male!
Invece, quando una ragazzina si trova a vivere queste situazioni, sta
veramente male e vede i problemi come irrisolvibili.
In particolare i problemi delle protagoniste di questa storia sono la Prof.
Giorgina Pozzi con i suoi odiosi specchietti di latino, l'amore non
corrisposto per i ragazzi della scuola, i genitori severi, i problemi di
casa...
Verso la fine avviene un fatto straordinario, l'odiosa prof. cambia
perchè... beh, forse vi sto dicendo troppo , lo dovrete scoprire voi!
Dopo i primi due o tre capitoli, prevalentemente descrittivi,la storia
prende il volo con la narrazione di simpatici episodi di vita nascosta tra
i banchi: i trucchi per non studiare latino, "attentati" alla prof., spiate
...
Consiglio questo libro a tutte le ragazze che passeranno dalle elementari
alle medie, o dalle medie alle superiori, perchè la situazione è in fondo
in fondo simile.
Per affrontare con serenità i problemi dell'inserimento in una scuola
nuova, problemi seri per i ragazzi, la lettura piacevole di questo libro
può essere utile.
Scuola media Marzabotto, via Musolesi n 0prov. Bologna.