[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]

oggetto 3



AUTORE NANETTI ANGELA
TITOLO GUARDARE L'OMBRA
EDITORE EX LIBRIS
ALUNNA VERATI VALENTINA
CLASSE III 
SEZIONE H
SCUOLA  SCUOLA MEDIA STATALE G.GALILEI
COMUNE  MARZABOTTO
DATA    21 MARZO 2000 
RECENSIONE
Intervista immaginaria ad Angela Nanetti, l'autrice del libro "Guardare
l'ombra" che affronta un tema scottante, lo stupro, in un modo delicato, ma
anche realistico dando vita ad un romanzo avvincente.
- Come mai ha deciso di analizzare un problema del genere in un libro per
ragazzi?
-Mi sembrava il mezzo più adatto per far capire ai ragazzi che dietro ad
ogni persona si celano dei problemi, che niente deve essere preso alla
leggera e che purtroppo la violenza, nelle sue diverse forme, e' una
minaccia costante. Questi messaggi non devono provenire solo bruscamente
attraverso i telegiornali che in fondo li fanno apparire come fatti che
accadono sempre agli altri. Io credo che su questi argomenti i ragazzi
debbano confrontarsi, riflettere, confidarsi . Alla protagonista della mia
storia ha fatto più danno l'incapacità di comunicare che non lo stupro in sè.
-Perchè come violentatore ha scelto un ragazzo al di sopra di ogni sospetto?
-Per far capire alle mie lettrici che il male, spesso, viene provocato da
chi meno ce lo aspettiamo e soprattutto per far notare quanto ancora siano
determinanti i pregiudizi sociali.
Invito i miei lettori a non trascurare i problemi delle figure adulte del
mio ramanzo e delle difficoltà di comunicazione tra giovani e adulti, ma
anche tra adulti stessi.
-A chi è rivolto questo libro?
-Mentre scrivevo questa storia pensavo a tutte le ragazze che subiscono
violenza e a come diventa in seguito la loro vita.
Mi sono chiesta: e se fosse successo a me? Allora ho cominciato a pensare
anche a quelle che, per fortuna, non subiscono alcuna violenza.
Vorrei che questo libro fosse letto anche dai ragazzi maschi e magari dai
genitori .

Scuola media Marzabotto, via Musolesi n 0prov. Bologna.