[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
Fahrenheit - Paolo Fabbri
AUTORE: Robert Louis Stevenson
TITOLO: Il Ragazzo Rapito
EDITORE: Archimede Edizioni 1992
ALUNNO: Paolo Fabbri
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: SMS Enrico Panzacchi
COMUNE: Ozzano dell'Emilia
DATA: 21\03\00
Il libro, uscito per la prima volta nel 1886, e' diviso in 29
capitoli. Parla dell'avventura di David Balfour, un ragazzo
scozzese ereditario di una proprieta' terriera, che viene fatto
rapire dallo zio su un brigantino: dopo molte vicende e conoscenze,
tra cui l'higlanders Alan Breck, riesce a tornare a casa e
a conquistare i propri diritti. L'autore alterna capitoli descrittivi
precisissimi con capitoli narrativi ed avventurosi, presentando
con molti particolari la storia della Scozia di fine '700.
L'avventura di David, che ha come punto di partenza Essendean,
un piccolo borgo nella foresta di Ettrick e procede attraverso
la Scozia settentrionale un po' per mare, un po' per terra,
ci viene raccontata dallo stesso protagonista attraverso una
"struttura ad incontri" tipica dellasituazione di viaggio.
E' per questo che il libro e' ricco di personaggi piu' o meno
importanti, ognuno dei quali contribuisce ad arricchire con la
propria personalita' le proprie caratteristiche, il quadro
storico della Scozia del '700, teatro di scontri politici e
religiosi.
Il luogo dell'azione si sposta dal mare aperto alla campagna scozzese,
sulla quale spesso l'autore si sofferma descrivendo la naturale bellezza.
Il libro non e' risultato di facile lettura ma ritengo sia valido
ancora oggi perche' propone, oltre al tema del viaggio come incontro
con gli uomini, anche quello dell'amicizia.
--
***********************************************
pfabbri
***********************************************