[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
la magica medicina
AUTORE: Roald Dahl
TITOLO: La Magica Medicina
EDITORE: Salani
ALUNNO/A: Giamboni Riccardo
CLASSE:1?
SEZIONE: D
SCUOLA: Guido Reni - 051-235481 - fax 051-260409
COMUNE: Bologna
DATA: 7-3-2000
RECENSIONE
Un bambino di nome George era tornato dall' anziana nonna. La sua famiglia viveva in
campagna e il padre faceva il contadino. Un giorno il ragazzo cerco il modo per far
spaventare la nonna e lo trovo. Alle 11.00, invece della medicina, le diede un intruglio
fabbricato da lui mescolando tanti ingredienti. Dopo aver bevuto la nonna inizio a cambiare e
a diventare alta, sempre piu alta finche si fermo dopo aver distrutto con la testa il tetto. Alla
mamma questa visione non piacque, ma il padre si incuriosi e diede la pozione rimasta agli
animali, facendoli crescere. Il padre, molto felice, cerco di preparare altre pozioni, ma
nessuna era quella giusta. Proprio in quel momento la nonna bevve, pensando fosse te, una
"medicina" che aveva fatto rimpicciolire un pollo: pochi istanti dopo divenne tanto piccola
che scomparve.
I personaggi principali sono George e sua nonna. George e un bambino di otto anni e pieno
di iniziative che fa di tutto per far sparire sua nonna e alla fine ci riesce. La nonna e anziana,
noiosa e strana e fa la parte della cattiva. Nella storia compaiono anche il padre di George,
anche lui non molto contento di avere in casa la nonna; egli aiuta il ragazzo a preparare
un'altra medicina. Infine c'e la madre dolce , gentile e socievole che inizialmente sta dalla
parte della anziana, ma dopo non piu.
Il libro racconta un difficile rapporto tra nonna e nipote.
Il racconto e molto divertente e mi e piaciuto molto per le stranezze raccontate, soprattutto
nella parte in cui il ragazzo prepara la "magica medicina" e mescola ingredienti assurdi.