[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]

rel provvisoria



Dumas Alexander
Il Conte di Montecristo
Editore Newton
Presti Marco
Classe 3°
Sez.E- Indirizzo Musicale
Scuola Media Statale "G:Rodari" tel.051/452311 Fax 051/465158
San Lazzaro di Savena
1 febbraio 2000
recensione
Alexander Dumas padre,nato nel 1802 e' figlio di un generale napoleonico di
origine mulatta,fu uomo di scarsa cultura, ma di straordinaria vitalita'
inventiva.i suoi romanzi,per lo piu'di argomento storico, secondo il gusto
del tempo, ottennero un grande successo di pubblico e contribuirono all'
affermazione di un nuovo genere letterario,il romanzo d' appendice,
pubblicato a puntate sui giornali. Abile nell'intuire i gusti e le esigenze
del pubblico,Dumas opero', per cosi' dire,su scala industriale, anticipando
l'odierna letteratura di consumo: infatti si avvalse di collaboratori che
lo aiutavano a stendere le puntate dei suoi romanzi.
Dumas e' ritenuto scrittore di modesto valore letterario, ma le sue storie,
vivaci e pittoresche, ricche di personaggi, d' intreccio ed avventura, sono
ancor oggi fonte di divertimento. E' il caso de "Il Conte di Montecristo",
ambientato principalmente nella Francia dell'Ottocento, il cui
protagonista, Edmond Dantes, impersonifica l'eroe romantico per eccellenza:
perseguitato dal destino, forte di carattere, coraggioso, pronto di
spirito. Ingiustamente accusato di bonapartismo, Edmond viene arrestato il
giorno stesso delle sue nozze ed imprigionato nel castello di If; durante
la lunga prigionia ha per compagno uno strano abate, Faria, che gli rivela
l'esistenza di un favoloso tesoro nascosto in una caverna dell'isola di
Montecristo. Evaso con uno stratagemma ed entrato in possesso del tesoro,
l'eroe si vendichera' inesorabilmente di tutti coloro che lo avevano
tradito e rovinato. Lo stile colorito ed il veloce ritmo narrativo rendono
la lettura del romanzo scorrevole e piacevole. Le avventure di Edmond
Dantes mi hanno affascinato tantissimo, mi hanno trasportato nella Francia
dell'Ottocento, facendomi rivivere tutte le emozioni del protagonista.