La chiave a stella
progetto lettura (lettura)
Sat, 11 May 96 14:17 GMT+0100
AUTORE: Levi Primo
TITOLO: La chiave a stella
EDITORE: Einaudi
ALUNNO/A: Gherardi Gianni
CLASSE: 3
SEZIONE: C
SCUOLA: Media G. Pascoli
COMUNE: Anzola Emilia
DATA: 08/02/96
RECENSIONE
I protagonisti del libro sono Faussone, costruttore di tralicci, ponti,
costruzioni metalliche che gira il mondo perche' lo chiamano da tutte
le parti e uno scrittore che vuole scrivere un libro su Faussone.
I due si sono conosciuti in Russia in una locanda e mentre viaggiano
per una meta non specificata, Faussone, in un primo momento si
rifiuta di essere oggetto di un libro, ma poi si lascia convincere e
durante il suo tragitto racconta la sua vita allo scrittore.
In questo libro ci sono moltissimi termini specifici e tecnici ma anche
molti dialettismi piemontesi; ci sono inoltre anche delle riflessioni sia
dello scrittore che di Faussone.
Alla fine poi Faussone prega Primo Levi (autore del libro e in quanto
scrittore) di andare dalle sue zie per consegnare loro un pacco con
una lettera della quale le zie si stupiscono perche' era il primo
biglietto che Faussone le aveva spedito. E' un libro molto bello, ricco
di parti descrittive oltre che riflessive, e' una storia vera e mi e'
piaciuta. Consiglio questo libro a tutti perche' non e' impiegativo o se
lo e' in maniera ridotta. Non ci sono colpi di scena o momenti
"speciali" ma e' semplicemente la vita di un uomo con i suoi alti e
bassi.