Una storia semplice

progetto lettura (lettura)
Sat, 11 May 96 14:16 GMT+0100


AUTORE: Sciascia Leonardo
TITOLO: Una storia semplice
EDITORE: Adelphi
ALUNNO/A: Ortolani Chiara
CLASSE: 3
SEZIONE: C
SCUOLA: Media G. Pascoli
COMUNE: Anzola Emilia
DATA: 27/12/95
RECENSIONE
"Una storia semplice" e' un libro brevissimo, ma intenso e ricco di
colpi di scena. L'ambientazione e' la Sicilia, anzi, una tranquilla
cittadina siciliana, dove, la sera del 18 Marzo alle 9:37, arriva alla
centrale di polizia una telefonata di un certo Giorgio
Roccella che dice di avere trovato qualcosa e chiede di far venire
qualcuno per aiutarlo. Subito si crede ad uno scherzo, essendo il
periodo della festa di San Giuseppe falegname, ma il giorno dopo un
brigadiere va a vedere cosa succede in casa Roccella. Trova riverso
sulla scrivania il cadavere di un uomo, la cui mano stringe una
pistola. Sembra un caso di suicidio, ma c'e' una questione che il
brigadiere non riesce a risolvere: quell' "ho trovato" appuntato su un
foglio di Roccella. In effetti non si tratta di un suicidio, ma di un
omicidio. Da questo momento, la storia si intreccia, si espande senza
lasciare il tempo di riflettere al lettore, fino a quando si scopre il
misterioso assassino che e' ...., questo spetta a voi scoprirlo.
Nonostante sia una storia breve, non e' per niente semplice; ti prende,
ti costringe a leggere tutto d'un fiato, per non perdere l'impazienza di
scoprire il finale che, lo ammetto, e' veramente a sorpresa. Il
linguaggio e' abbastanza semplice, ma l'uso molto originale della
punteggiatura, rende le frasi di difficile comprensione a una prima
lettura.