E venne chiamata due cuori

progetto lettura (lettura)
Sat, 11 May 96 14:16 GMT+0100


AUTORE: Marlo Morgan
TITOLO: E venne chiamata due cuori
EDITORE: Sonzogno
ALUNNO/A: Fantechi Stefania Silvia; De Lucia Lumen
CLASSE: 2
SEZIONE: B
SCUOLA: Media G. Pascoli
COMUNE: Anzola Emilia
DATA: 25/03/96
RECENSIONE
Alla protagonista del romanzo viene offerto da parte di un collega
australiano di lavorare per qualche anno in Australiano nell'ambito di
un programma di previdenza sociale. Affascinata da questa proposta
di lavoro lascia i suoi figli, ormai sposati, e si reca in Australia.
Durante il suo lavoro incontra una collega che, come lei, si
preoccupava dell'integrazione degli aborigeni. Insieme preparano un
programma che permise di farli entrare nel mercato con la
produzione di zanzariere nel frattempo ricevette un invito da parte di
una tribu' aborigena chiamata "Vera gente". Marlo Morgan penso'
che fosse un invito ad una cerimonia in suo onore per l'operato da lei
svolto, quindi, compro' un abbigliamento molto elegante. Con sua
grande sorpresa l'incontro con questa tribu' avviene nel cuore di una
foresta. Le viene richiesto di abbandonare i suoi abiti e di indossarne
altri della tribu'. A questo punto le comunicano che e' stata scelta per
introdurre un viaggio attraverso l'Australia assieme alla tribu'.
Combattuta nella decisione da prendere si trovano a intraprendere
una serie di esperienze imparando l'eccezionale rapporto che lega gli
aborigeni alla natura. Vive questo periodo della sua vita con i membri
della tribu', nutrendosi coi loro cibi, dormendo con loro. In poco
tempo si sente cambiata, scoprendo una nuova dimensione di vita
totalmente diversa dalla nostra .Al termine del viaggio la tribu' le
affida il compito di comunicare al mondo dei "Mutanti", prima che
sia troppo tardi il messaggio di non distruggere se stessi e la loro
dimora, la Terra.
Noi consigliamo questo libro a tutti perche' e' scritto in modo molto
semplice e le vicende sono molto interessanti.