L'ostacolo dei sogni

progetto lettura (lettura)
Sat, 11 May 96 14:16 GMT+0100


AUTORE: Papa Marina
TITOLO: L'ostacolo dei sogni
EDITORE: Rizzoli
ALUNNO/A: Taddia Maria Letizia; Rizzi Elisa; Rossi
CLASSE: 2
SEZIONE: B
SCUOLA: Media G. Pascoli
COMUNE: Anzola Emilia
DATA: 25/03/96
RECENSIONE
E' la prima volta che ci capita di leggere tutto d'un fiato un romanzo.
Nel bellissimo "L'ostacolo dei sogni" la fantasia si mescola
sapientemente con la narrazione di vicende veramente accadute.
E' una storia aspra ma nello stesso tempo dolcissima. Quando
l'insegnante ci ha proposto la lettura del romanzo, siamo rimasti
dapprima un po' incerti perche' ci pareva troppo voluminoso e non
sapevamo se avrebbe catturato la nostra attenzione, poi, dopo le
prime pagine, abbiamo dimenticato le nostre perplessita' e ci siamo
"tuffati" in quello che giudichiamo uno dei piu' bei libri che finora
abbiamo letto. E' la storia del legame profondo e poetico che si
stabilisce tra un cavallo e un bambino inquieto, che ricorda con
affetto la figura del nonno.
Il ragazzino ama molto i cavalli e sa trattare con docilita' e dolcezza
anche i piu' bizzarri. Il cavallo e' un baio e si chiama
Osoppo che, solo Salvatore, (il bambino) riesce a domare.
La padrona delle scuderie era la "Signora", seconda moglie del
proprietario della tenuta. Era una donna sempre vestita di bianco e
coi capelli rosso fuoco.
La storia e' ambientata in un maneggio e in una citta'.
I personaggi sono: Osoppo, Salvatore e la Signora, fra essi il primo e'
lo stupendo cavallo protagonista di tante vittorie nella corsa ad
ostacoli.