Il gioco dell'assassino

progetto lettura (lettura)
Sat, 11 May 96 14:16 GMT+0100


AUTORE: Scoppettone Sandra
TITOLO: Il gioco dell'assassino
EDITORE: Arnoldo Mondadori
ALUNNO/A: Gambini Alessandro
CLASSE: 3
SEZIONE: C
SCUOLA: Media G.B. Gandino
COMUNE: Bologna
DATA: 27/03/96
RECENSIONE
Tutto sembrava passare tranquillo nel nuovo paesino dove Nick e la
sua famiglia si sono trasferiti.
Finche' una sera, mentre, con i suoi amici, giocava al "Gioco
dell'Assassino", Kirk, del quale la stessa Nick era un po' innamorata,
fu ucciso.
Cosi', decisa ad andare fino in fondo alla vicenda, Nick si trasforma
in una perfetta investigatrice, capace di "battere" uno dei piu' famosi
detective conosciuti a quel tempo a cui era stato affidato il caso. La
cosa si presenta piu' difficile del previsto, poiche' Nick scopre che
tutti i suoi amici e fratelli avevano un valido motivo per uccidere
Kirk, ma tra non poche difficolta' e imprevisti, Nick riesce a fare luce
sul delitto e a trovare il bandolo della matassa anche rischiando la
propria vita.
Il personaggio che piu' mi e' piaciuto e' Tony, fidanzato di Nick,
perche' e' quello che piu' rispecchia la mia personalita', il ragazzo in
cui mi sono meglio immedesimato.
E' un ragazzo che puo' cambiare carattere a seconda delle
circostanze; a volte e' dolce, romantico e comprensivo, mentre in altre
occasioni e' violento, freddo e intransigente.
La lettura del libro si e' dimostrata molto facile e veloce.
La scrittrice ha usato un linguaggio semplice, comprensibile,
scorrevole ma non sciatto, un periodare breve e intervallato da
continue battute di dialogo.
Solo in casi rari Sandra ha scritto in modo poco chiaro e pesante, con
dei periodi molto lunghi e difficili da seguire.
Infine consiglio questo libro a tutti i lettori di gialli che prediligono
colpi di scena e suspence.