La dove soffia il Mistral
progetto lettura (lettura)
Sat, 11 May 96 14:14 GMT+0100
AUTORE: Righini Ricci Giovanna
TITOLO: La dove soffia il Mistral
EDITORE: Bruno Mondadori
ALUNNO/A: Martelli Valentina
CLASSE: 1
SEZIONE: F
SCUOLA: Media Giuseppe Simoni
COMUNE: Medicina
DATA: 19/03/96
RECENSIONE
Siamo in CAMARGUE, sul delta del Rodano a SAINTES MARIES
DE LA MER. In vacanza due ragazzi CAMILLA e VINCENTE
affrontano numerose avventure che li portano ad una sorprendente
scoperta "la misteriosa" presenza di Evelyne nella casa di marmo,
mentre tra loro sta sorgendo una tenera simpatia. Il paesaggio e
bellissimo: stagni, piante e fattorie; il clima e asciutto "ci pensa il
Mistral a spazzare le nubi e a tenere pulito il cielo...". La protagonista
Camilla, una giovane che alloggia nella fattoria di nonno Gaspar e un
po' ingenua, ma alla fine dimostra di essere intelligente anche se un
po' impulsiva. Molte sensazione emergono dopo aver letto il libro:
l'allegria che suscita la soddisfazione di Camilla per il ritrovamento
di Evelyne, la tenerezza di Secondina la prozia di Camilla, la
dolcezza di Vincente nei confronti della giovane ragazza, la paura di
Evelyne e la severita' di nonno Gaspar. Una riflessione fatta da
Secondina e particolarmente significativa "L'anima e reale come il
corpo, solo e fatta di materia piu' sottile, piu' trasparente. E quando il
corpo muore, essa si libera nell'aria, nell'universo, leggera e chiama a
se' altre anime..." La frase detta da Secondina mentre aspetta il
Mistral, comunica un senso si' di solitudine della donna lasciata sola,
ma questo stato d'animo e accompagnato da una grande serenita'
interiore, e da un profondo amore per gli altri. Consiglierei a tutti di
leggere questo libro, perche' comunica sensazioni che liberano
l'anima da incertezze e disperazione, e ti fanno guardare al futuro con
allegria e fiducia. E' un modo per passare il tempo, e un momento di
svago e... di sogno. Credo che sia un libro affascinante, stupendo e
molto significativo. In particolare ne consiglio la lettura a ragazzi
come me, perche' leggendolo spero che impariamo e apprezziamo
certi valori quali: l'amicizia, il rispetto la solidarieta', come ho fatto
io.