Noi, i ragazzi dello Zoo di Berlino.
progetto lettura (lettura)
Sat, 11 May 96 14:11 GMT+0100
AUTORE: Christiane F.
TITOLO: Noi, i ragazzi dello Zoo di Berlino.
EDITORE: Non indicato
ALUNNO/A: Fosser Veronica
CLASSE: 3
SEZIONE: A
SCUOLA: Media Due Risorgimenti (Sez. Sala Bolognese)
COMUNE: Sala Bolognese
DATA: 29/02/96
RECENSIONE
Un problema che si fa sempre piu' attuale e piu' vicino alle nostre
realta' quotidiane, raccontato non da occhi che vedono il problema in
modo risolvibile, ma da chi veramente lo ha vissuto momento per
momento.
Una drogata, una prostituta, che ci descrive la sua cruda vita, la
continua lotta contro se stessi per uscire da quel labirinto che e' la
droga.
Un ripercuotersi di inutili tentativi di uscita, situazioni di
disperazione, sfinimenti fisici e psichici, la decisione di mollare tutto
e di farla finita e ancora la disperazione di chi vede spegnersi la
speranza sugli occhi di una figlia, di chi invano cerca di aiutarla.
La partecipazione del lettore alle sofferenze, ai rancori, ai barlumi di
speranza della protagonista; cio' reso dalla narrazione in prima
persona delle vicende.
Ma tutto cio' e' certo conseguenza di disagi familiari, di un clima di
incomprensione e di solitudine; un appartamento grigio e chiuso in
cui Christiane e' costretta a trascorrere gran parte della sua infanzia,
ed e' cosi' che una ragazzina di dodici anni entra in contatto con un
mondo nuovo: la droga, che in un primo momento sembra la
soluzione dei suoi problemi, si presenta poco dopo come un nemico
da sconfiggere, un muro che le blocca la strada.
Solo una decisione impulsiva e determinata, come quella presa dalla
madre, riportera' Christiane sulla via della salvezza.