Una sorella troppo bella
progetto lettura (lettura)
Sat, 11 May 96 14:11 GMT+0100
AUTORE: Blobel Brigitte
TITOLO: Una sorella troppo bella
EDITORE: E.Elle
ALUNNO/A: Pozza Maela
CLASSE: 3
SEZIONE: A
SCUOLA: Media Due Risorgimenti (Sez. Sala Bolognese)
COMUNE: Sala Bolognese
DATA: 09/03/96
RECENSIONE
E' la storia della ribellione di Dana, una ragazza apparentemente
normale, con l'unica colpa di avere una sorella alta, bella e elegante.
Una sorella che, in confronto a lei, appare magnifica e splendente,
ammirata da tutti; compagni, parenti, insegnanti e persino i suoi
genitori si rendono colpevoli della soluzione drastica escogitata dalla
protagonista: smettere di mangiare.
Un'idea azzeccata, in quanto Dana e' sempre piu' snella e desiderabile
e finalmente anche i ragazzi si accorgono di lei.
Ma questa maschera di apparente felicita' cela una grave malattia:
l'anoressia.
Questo e' un male del XX secolo, anzi del III millennio, ormai: le
adolescenti vengono a contatto con modelli di vita che sembrano
tutto. Le fotomodelle, ad esempio, rappresentano ricchezza, successo
e ammirazione, tutto cio' che si puo' desiderare. Le ragazze qualsiasi
si sentono brutte, grasse, incomprese.
Diventano schiave di una perfezione irraggiungibile, impossibile, e
alcune volte ne muoiono.
Anche gli adulti hanno le loro colpe: forse non si ricordano quanto
possono fare male le parole, e quanta soddisfazione possa dare
sentirsi dire almeno per una volta "Sei la migliore".
Quindi anche a loro e' indirizzato questo libro. Perche' Dana serva
come esempio.